
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
10 ottobre: Giornata mondiale contro la pena di morte
In occasione della Giornata internazionale contro la pena di morte la 'Coalizione mondiale contro la pena di morte' e Amnesty International ricordano che oggi è l'Asia il continente dove è principa...
Città di Castello: al via la 'Fiera delle Utopie Concrete'
Si è aperta ieri a Città di Castello la ventesima edizione della "Fiera delle Utopie Concrete". Fondata nel 1998 su impulso di Alexander Langer, attivista e pacifista altoatesino scompars...
Fao: crisi finanziaria e biofuels minacciano la lotta alla fame
La crisi dei mercati finanziari potrebbe avere "serie ripercussioni negative" nella battaglia globale contro la fame nel mondo. E' l'allarme lanciato ieri dal direttore generale della Fao...
Cooperazione: rapporto delle Ong all'Ue, allarme tagli in Italia
Diverse Ong europee e internazionali hanno presentato ieri a Bruxelles il rapporto 2008 sui diritti umani e politiche degli aiuti dell'Unione Europea. Il rapporto evidenzia tra l'altro che il princ...
Amnesty: giustizia per Anna Politkovskaya, stop alle intimidazioni ai giornalisti
In occasione del secondo anniversario dell'assassinio di Anna Politkovskaya, Amnesty International ha sollecitato il governo russo ad aprire un'indagine indipendente sui mandanti dell'assassinio e...
Unhcr: crisi finanziaria non riduca i fondi per poveri e rifugiati
"Con la comunità internazionale alle prese con una congiuntura di tendenze economiche, sociali e politiche ostili che minacciano di provocare ulteriori movimenti forzati della popolazione negl...
4 ottobre: azioni per la pace e i diritti nel giorno di S. Francesco
Oggi 4 ottobre è la festa di San Francesco d'Assisi, "giornata nazionale della pace, della fraternità e del dialogo". La 'Carovana missionaria della pace' conclude il viaggio lungo la pen...
Vicenza: 23mila cittadini votano 'no' alla base Usa Dal Molin
Migliaia di cittadini hanno espresso la propria contrarietà alla nuova base Usa 'Dal Molin' attraverso la consultazione popolare autogestita che si è tenuta ieri a Vicenza. Più di 24mila i votanti,...
Vicenza: Variati, 'domenica il referendum sul Dal Molin si farà'
Il referendum sulla nuova base militare Usa al Dal Molin di Vicenza "si farà comunque". Lo ha affermato il sindaco Achille Variati intervenendo ieri sera alla manifestazione promossa dai...
Legambiente: al via per un mese 'Operazione fiumi 2008'
Ha preso il via ieri a Torino "Operazione fiumi 2008", la campagna di Legambiente e Dipartimento della Protezione Civile che per un mese terrà sotto osservazione corsi d'acqua, territorio...






