Sviluppo

La scheda

Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

ActionAid: conto alla rovescia, il Governo mantenga l'impegno per il Fondo Globale

17 Agosto 2009
ActionAid ha attivato un "conto alla rovescia" per chiedere al Governo di mantenere l'impegno assunto al G8 de L'Aquila verso il 'Fondo globale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e a...

Intersos: Italia 15ma in Ue per aiuti allo sviluppo, ma terza nelle missioni militari

24 Luglio 2009
L’Italia è al 15° posto tra i paesi UE per quanto riguarda gli stanziamenti nella lotta alla povertà nel mondo, ma è terza per il numero dei militari impegnati nelle missioni all’estero. Lo rivela...

Tavola della Pace: "Vergogna! per il G8 l'Italia spende di più della lotta alla povertà"

30 Giugno 2009
"Il G8 costa più dell’intero bilancio che l’Italia dedica alla lotta alla povertà. 400 milioni di euro contro i miseri 321,8 milioni stanziati quest’anno dal Governo italiano per lottare contr...

Oxfam: G8 Finanze un’altra foto di gruppo, ma i poveri restano a bocca asciutta

15 Giugno 2009
"Il G8 Finanze? Un'altra foto di gruppo mentre i poveri del mondo restano a bocca asciutta". Così ha commentato Charles Abani di Oxfam. "I ministri delle Finanze del G8 evidentemente...

G8 Sviluppo: la GCAP dimostra a Roma per scuotere l'indifferenza dei leader

12 Giugno 2009
Per scuotere l'indifferenza dei governi sull’aggravarsi della crisi economica per i paesi del Sud del mondo, la Coalizione Italiana contro la povertà (GCAP) manifesta oggi a Roma, in occasione dell...

ActionAid: aiuti allo sviluppo, dall'Europa ancora cifre gonfiate e fuorvianti

15 Maggio 2009
"I paesi europei continuano a fornire cifre fuorvianti sui livelli di aiuto pubblico allo sviluppo e a non mantenere le promesse con stanziamenti adeguati. Di questo passo l’Europa non raggiun...

Nucleare: il Senato vota la delega al Governo, protestano ecologisti e regioni

14 Maggio 2009
Scelta "autoritaria e centralista". Così Greenpeace e Legambiente commentano l'approvazione del Senato della delega al Governo della "localizzazione nel territorio nazionale di impia...

Gcap: oggi 'Civil G8' per presentare in Campidoglio le richieste ai G8

04 Maggio 2009
"Il prossimo Summit del G8, che sarà presieduto dall’Italia, ha l’opportunità di ripensare le regole, le priorità e la sostenibilità dello sviluppo". Per questo la 'Coalizione italiana co...

Fairtrade: i consumatori premiano i prodotti equosolidali e la certificazione

17 Aprile 2009
"I consumatori si aspettano da parte delle aziende più attenzione ed eticità nella gestione del rapporto con i produttori dei Paesi in via di sviluppo". Lo rivela una ricerca internaziona...

G20: "bene richiamare gli Obiettivi del Millennio, ma è ora di attuare le promesse"

03 Aprile 2009
La Campagna del Millennio apprezza il richiamo fatto nel comunicato finale del Summit dei G20 di Londra agli 'Obiettivi di Sviluppo del Millennio' ma chiede che le promesse fatte si trasformino pre...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne

Video

Obiettivi di Sviluppo del Millennio