Sviluppo

La scheda

Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sbilanciamoci: le cifre su precarietà, disoccupazione, disuguaglianza e povertà

03 Maggio 2010
Per monitorare la qualità del contesto economico e sociale, la campagna Sbilanciamoci! ha costruito un indicatore sintetico che considera quattro dimensioni che rivestono un ruolo particolarmente i...

Sbilanciamoci: oltre il Pil, le proposte per misurare benessere e sostenibilità

08 Aprile 2010
"La misurazione del benessere è uno degli obiettivi a breve termine che l’Istat si è proposto. È necessario creare nuovi spazi di consultazione". Lo ha affermato il presidente dell’Istat,...

Giornata mondiale della salute: 1000 città e 1000 testimonial della salute urbana

07 Aprile 2010
"1000 città, 1000 vite". E' lo slogan della 'Giornata mondiale della salute' indetta dall'Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) che quest'anno è dedicata al problema dell'urba...

Worldwatch Institute: pianeta al collasso, urge una cultura della sostenibilità

01 Aprile 2010
"Se tutti vivessero come gli statunitensi, la Terra potrebbe sostenere solo 1,4 miliardi di individui. Il che significa che il modello di vita occidentale non può essere esteso a tutto il pian...

World Urban Forum: nel Sud del mondo l'80% di abitanti delle città vive in slums

29 Marzo 2010
"Le condizioni di vita nelle baraccopoli sono una violazione dei diritti dell'uomo". Lo ha affermato il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon nel suo messaggio al quinto "World Ur...

Italia: le pagelle di Sbilanciamoci! alle Regioni al voto

26 Marzo 2010
La campagna Sbilanciamoci! ha dato i voti alle 13 Regioni che andranno alle elezioni il prossimo 28 e 29 marzo. "Sono voti sulla qualità dello sviluppo a livello regionale, che chiamano in cau...

Giornata della donna: Ban Ki-moon "uguaglianza e pari opportunità sono un imperativo"

08 Marzo 2010
"L’uguaglianza per donne e bambine è anche un imperativo economico e sociale. Finché donne e ragazze non saranno libere da povertà e ingiustizia, tutti i nostri obiettivi – pace, sicurezza, sv...

Social Watch: cresce la povertà, in Italia politiche inadeguate e discriminatorie

11 Febbraio 2010
"Lo tsunami della crisi economica si sta abbattendo sui paesi che meno hanno contribuito a scatenarla. A questo ritmo, l'obiettivo di sradicare la fame e la povertà entro il 2015 rischia di ri...

Mali: buone notizie su istruzione, salute, riforestazione e turismo responsabile

06 Febbraio 2010
Il Mali è il paese dove si sta sperimentando l’altro-sviluppo in diversi settori tra cui la salute, l'istruzione, la riforestazione e il turismo responsabile. Nel campo della salute il vaccino cont...

Mali: buone notizie su istruzione, salute, riforestazione e turismo responsabile

06 Febbraio 2010
Il Mali è il paese dove si sta sperimentando l’altro-sviluppo in diversi settori tra cui la salute, l'istruzione, la riforestazione e il turismo responsabile. Nel campo della salute il vaccino cont...

Istituzioni e Campagne

Internazionali e nazionali

Campagne

Video

Obiettivi di Sviluppo del Millennio