
www.unimondo.org/Guide/Sviluppo
Sviluppo
La scheda
Per molti anni si è preteso di condurre i paesi del Sud del mondo sulla via dello "sviluppo" mediante il puro criterio economico, nella convinzione che una maggiore industrializzazione fosse di per sé condizione di benessere. Oggi è evidente come il concetto di sviluppo non possa prescindere da altri parametri: valorizzazione del genius loci, istruzione, miglioramento del sistema sanitario, garanzie politiche e giuridiche, rafforzamento istituzionale, riduzione della mortalità infantile, riconoscimento delle libertà individuali, raggiungimento degli obiettivi del millennio. L'industrializzazione sic et simpliciter può risultare addirittura dannosa o funzionale alla salvaguardia di interessi elitari se esportata in un contesto di diritti umani negati. Occorre pertanto invertire il paradigma sviluppo-crescita economica: quest'ultima non sia il fine, bensì uno dei mezzi indispensabili (assieme alla salvaguardia ambientale e all'equità sociale) per il progresso globale.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Open 2020: fare il punto sul turismo accessibile in Trentino
A sei anni dall'approvazione delle Linee Guida per il Turismo Accessibile, un convegno per fare il punto sulla situazione e rilanciare. (Novella Benedetti)
Immigrazione, slogan e fake news: un aiuto per comprendere “la deriva”
Dalla criminalizzazione del soccorso in mare al reato di solidarietà. Come si è arrivati a tutto questo? (Anna Toro)
Groenlandia, i ghiacci si sciolgono e svelano tesori e nuove rotte
La Groenlandia si sta sciogliendo ad un ritmo molto più veloce di quanto preventivato. I suoi ghiacci stanno subendo l’effetto dei gas serra che trattengono il calore nell’atmosfera. Una sciagura m...
Puliamo il mondo! Come? Dal basso!
Il problema dei rifiuti è talmente vasto e trasversale che ci deve impegnare in prima persona. (Alessandro Graziadei)
La fotografa che ha salvato gli Yanomami
Il contributo di Claudia Andujar è stato fondamentale per salvare la tribù amazzonica degli Yanomami. (Alessandro Graziadei)
Le associazioni: «Preoccupati dal Decreto immigrazione»
Welcome Refugees, Comunità Giovanni XIII, Legacoop sociali e Cittadinanzattiva esprimono preoccupazione per le misure contenute nel provvedimento approvato dal Consiglio di Ministri. Provvedimento...
Matematico ipovedente: «I miei algoritmi abbattono barriere»
A Salerno ha contribuito a rendere accessibile ai disabili la chiesa longobarda di Santa Maria de Lama. (Paola D'Amico)
l calo degli sbarchi fa risparmiare 2 miliardi, Ispi e Cesvi: investiamoli nell'integrazione
Uno studio Ispi-Cesvi calcola il risparmio del bilancio dello Stato per il calo drastico degli sbarchi: dal 2019 quasi 2 miliardi per la riduzione delle spese sanitarie e di accoglienza. Il raddopp...
I Popoli del Pacifico hanno l’acqua alla gola
Esiste una seria minaccia esistenziale per tutti i popoli del Pacifico. (Alessandro Graziadei)






