
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Chi minaccia le foreste? Noi!
Il cambiamento climatico, le piantagioni e le mega dighe sono tra le principali minacce contemporanee dei nostri ecosistemi forestali. (Alessandro Graziadei)
Pena di morte, report di Amnesty: nel 2018 esecuzioni scese di un terzo
E' il numero più basso degli ultimi dieci anni. In totale 690 le persone giustiziate in 20 Paesi, contro le 993 del 2017. La maggior parte elle esecuzioni ha avuto luogo, nell'ordine, in Cina, Iran...
Arabia Saudita: restano in carcere attiviste torturate e minacciate di stupro
Sul banco degli imputati, tra le altre, ci sono Loujain al Hathloul, minacciata di stupro, le docenti universitarie Aziza al Yousef e Hatoon al Fassi, le giornaliste Eman al Nafjan e Nour Abdel Azi...
La disabilità coniugata all’attivo
Il convegno “Diversamente altri” ha gettato una luce originale sul rapporto tra comunità, autonomia e ruolo delle persone con disabilità. (Piergiorgio Cattani)
Problemi alcol correlati: stile di vita errato o dipendenza come malattia?
Il punto sulle problematiche alcol correlate: tra cambiamenti culturali, abitudini dure a morire, stili di vita errati e dipendenze. (Novella Benedetti)
Cala l’inquinamento atmosferico in Italia, ma provoca ancora 84.300 morti l’anno
L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) aggiorna la situazione dell’inquinamento atmosferico nel nostro Paese attraverso il nuovo studio che indaga la presenza nell’a...
Disabilità nella manovra 2019: un bilancio della legge di bilancio (2)
Continuiamo il nostro viaggio nei provvedimenti per la disabilità contenuti nella Manovra 2019. (Michele Focaroli)
Cosa è cambiato...?
Quest’anno cade il decimo anniversario della ratifica da parte dell’Italia della Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità. Cosa è cambiato? (Alessandro Graziadei)
Confrontarsi con la tossicodipendenza
Come sta evolvendo il mondo della tossicodipendenza? Ne abbiamo parlato con il SerD (Servizio per le Dipendenze) di Trento. (Novella Benedetti)
“Acqua per tutti, non lasciamo indietro nessuno”
“Acqua per tutti, non lasciamo indietro nessuno” è l’appello delle Nazioni Unite per la Giornata Mondiale dell’Acqua di quest’anno, il 22 marzo 2019. (Lia Curcio)






