Salute

La scheda

“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amazzonia: scontro di paradigmi

15 Maggio 2019
Quando arrivai nell’Amazzonia boliviana, dopo 25 anni in Bolivia sulle Ande, scoprii che la mia ignoranza rispetto all’Amazzonia era immensa! (Fabio Garbari)

Mare, mare, mare…

14 Maggio 2019
Quello che sta accadendo al mare è preoccupante sia per le prospettive a lungo termine delle popolazioni marine, che per gli interi ecosistemi oceanici. (Alessandro Graziadei)

Peggiora la sicurezza in Burkina Faso

10 Maggio 2019
Solo nell’ultimo anno ci sono stati più di 300 attacchi di bande jihadiste, con centinaia di vittime. (Lia Curcio)

India: “eliminiamo l’odio dalla politica”

09 Maggio 2019
Anche in India la politica dell’odio viene usata in campagna elettorale per dividere il Paese, generare paura e limitare i diritti di cittadinanza. (Alessandro Graziadei)

Isolati!

07 Maggio 2019
Le Nazioni Unite sono disponibili ad assistere economicamente il Bangladesh nelle operazioni di ricollocamento dei profughi Rohingya. Ma dove? (Alessandro Graziadei)

Montagna a luci rosse: erotismo ad alta quota?

02 Maggio 2019
Conversazione filosofica di amori e montagna al Trento Film Festival. (Anna Molinari)

Quando gli incendi sono “Mangia tutto”

29 Aprile 2019
Siamo in primavera e dobbiamo già fare i conti con grossi incendi sempre più estesi, veloci, e distruttivi. (Lia Curcio

Rifiutare per ridurre

27 Aprile 2019
Ognuno di noi può scegliere un’azione, va bene anche solamente una, perché l’importante è agire, adesso. (Irene Manzone)

A Roma la cucina va Oltre

20 Aprile 2019
Di papaline, cicorie e caciaroni: una cooperativa sociale romana ci racconta un modello originale di relazione con la disabilità. (Michele Focaroli

A 12 anni chiede al Papa di fare una Pasqua Vegana. Francesco le risponde

19 Aprile 2019
Combattere il cambiamento climatico cambiando dieta: con questo obiettivo, qualche settimana fa, la giovanissima attivista Genesis Butler ha proposto a Papa Francesco di sponsorizzare una Pasqua ve...

Video

Health Heroes - Flash mob