Salute

La scheda

“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

“Non c'è salute senza salute mentale”

27 Febbraio 2020
I dati relativi alla salute mentale in Italia mostrano la necessità di migliorare ulteriormente la rete assistenziale per il malato e le famiglie. (Alessandro Graziadei)

Coronavirus: a che punto siamo

26 Febbraio 2020
La situazione attuale dell'emergenza sanitaria  Covid-19. I rischi politico-economico-sociali di un'epidemia sempre più "infodemica":  l'unica cosa che non serve è l'allarmismo....

Locanda Dal Barba, dove l’accoglienza si fa in tavola

24 Febbraio 2020
Inclusione sociale per persone con disturbi del neurosviluppo, un’esperienza da conoscere. (Anna Molinari)

Disabilità in Ecuador: un cammino disseminato di ostacoli

22 Febbraio 2020
Nonostante le iniziative realizzate, la situazione dei disabili, soprattutto intellettivi, rimane profondamente disagiata e vittima di una politica viziosa. (Marco Grisenti)

Sfamare tutti e salvare il pianeta? Serve arginare l’agricoltura intensiva

21 Febbraio 2020
L’agricoltura intensiva mette sotto pressione le risorse naturali del pianeta. Anzi, le distrugge: è tra i principali responsabili della perdita di biodiversità e del cambiamento climatico. (Pao...

“Gender” e diritti nel vocabolario della diversità

19 Febbraio 2020
Pari opportunità vuol dire anche ricerca, informazione, servizi, riconoscimenti. (Anna Molinari)

Droga: Sirisena imitava Duterte?

18 Febbraio 2020
La Corte suprema dello Sri Lanka ha deciso di sospendere per la seconda volta l’applicazione della sentenza di morte per i trafficanti di droga. È incostituzionale. (Alessandro Graziadei)

In Italia non è emergenza fentanyl: “Più pericolosi pain killer e benzodiazepine”

14 Febbraio 2020
Fabio Lugoboni, responsabile del dipartimento di Medicina delle Dipendenze dell’azienda ospedaliera universitaria di Verona, smentisce l’allarme fentanyl: “Sta crescendo invece la dipendenza da ben...

L’Isola “rinnovabile” di Man

14 Febbraio 2020
Il Governo autonomo dell’Isola di Man ha annunciato un “piano d’azione” per produrre da fonti rinnovabili il 75% dell’energia elettrica necessaria all’isola. (Alessandro Graziadei)

Le vie dell’acqua sono finite?

11 Febbraio 2020
Nel sud-est asiatico l’assenza di piogge è diventata una costante e sta avendo ripercussioni sia sull'acqua utilizzata per l'agricoltura, sia su quella potabile. (Alessandro Graziadei)

Video

Health Heroes - Flash mob