Salute

La scheda

“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Sull’orlo del baratro

04 Marzo 2022
Viviamo un momento drammatico della storia umana. Siamo sotto la minaccia dell’“inverno nucleare” e dell’“estate incandescente”. La prima provocata da una guerra nucleare e la seconda dalla pa...

L’inutile retorica fossile

03 Marzo 2022
Ma veramente riaprire le centrali a carbone e tornare a trivellare alla ricerca di gas sono e le uniche soluzioni all’attuale crisi energetica? (Alessandro Graziadei)

L’unica Pace è disarmata

01 Marzo 2022
L’Italia di Draghi ha deciso: daremo armi all’Ucraina. (Raffaele Crocco)

Ucraina: la guerra per i civili non è mai finita

24 Febbraio 2022
Dal 2014 la popolazione civile in Ucraina soffre le conseguenze di una guerra che promette solo di diventare più cruenta. (Sara Galli)

Allora ci siamo: è guerra.

24 Febbraio 2022
Allora ci siamo: è guerra. L’esercito russo ha invaso l’Ucraina. (Raffaele Crocco)

“La soluzione alla crisi nell’Europa dell’Est non può essere militare”

24 Febbraio 2022
Solo de-escalation, smilitarizzazione e disarmo possono portare ad un futuro di pace, in Ucraina e altrove. Non è nell’élite militarizzata che va cercata la risposta. Intervista a Ray Acheson, atti...

Gli animali entrano nella Costituzione. Basterà?

15 Febbraio 2022
La salvaguardia dell’ambiente e la protezione degli animali entrano a far parte dei “valori fondanti” dello Stato “a tutela delle future generazioni”. (Alessandro Graziadei) 

Nepal: Namasté maestro macellaio

12 Febbraio 2022
"Crepe profonde corrono sui pochi muri rimasti in piedi come fossero una vecchia, astratta linea telegrafica in disuso" (Matthias Canapini)

Si muovono le truppe

11 Febbraio 2022
Raffredda gli entusiasmi il segretario generale della Nato, Stoltenberg: troppo presto, dice, per parlare di de-escalation nella crisi dell’Ucraina. (Raffaele Crocco)

I diritti violati lungo la rotta balcanica: Croazia (seconda parte)

11 Febbraio 2022
La situazione dei migranti in Croazia, i respingimenti, le violazioni: ne parliamo con Maddalena Avon del CMS di Zagabria. (Maddalena D’Aquilio) 

Video

Health Heroes - Flash mob