
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Intervista con Lorenzo Cassol, giovane regista bellunese
Lorenzo Cassol, classe 1998, è un regista bellunese dal forte legame con il territorio delle Dolomiti. (Lucia Michelini)
Mai più un altro Rana Plaza
Il 24 aprile saranno dieci anni dal disastro di Dacca dove un complesso residenziale collassò uccidendo 1.138 lavoratori e ferendone oltre 2.000. (Atlante delle guerre e dei conflitti del M...
Sempre di più, sempre più diffuse: le specie invasive nel Mar Mediterraneo
Un recente studio indaga le dinamiche spazio-temporali che caratterizzano le specie invasive marine nelle nostre acque, confermandone una diffusione sempre maggiore e un aumento sempre più rapido a...
Bambini “in questa terra di uomini”
Bambini e soprattutto bambine come oggetti da usare e “suicidare”. (Alessandro Graziadei)
Quinta carovana per la pace in partenza per l’Ucraina
Torneranno a percorrere le strade dell’Ucraina assediata con un messaggio di nonviolenza e di pace, dal 30 marzo al 3 aprile, i rappresentanti della rete italiana #StopTheWarNow.&nbs...
Il cambiamento climatico non è un’opportunità economica per il bellunese
In questo periodo nel territorio bellunese si parla molto del delicato tema relativo al futuro della montagna. (Lucia Michelini)
La guerra russo-ucraina non frena. Il punto
Non ricordiamo che in guerra si uccide, senza regole e senza onore. (Raffaele Crocco)
Dalla guerra al metano alla guerra con il metano
Si lavora per limitare la dispersione di metano, al netto dei sabotaggi come quello al Nord Stream. (Alessandro Graziadei)
Lavorare per consumare di più
Tanta pressione comunicativa, com’è noto, serve a massimizzare produzione e profitti per pochi impoverendo la maggior parte di noi. L’esplosione di servizi finanziari, per rateizzare in ogni m...
Mentre la pelle...
Il 25 settembre 2017 si è votato per l’indipendenza del Kurdistan iracheno. E poi? (Matthias Canapini)






