
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
WARS III: il vincitore e i due finalisti
È Siegfried Modola il vincitore della terza edizione di WARS.
La piaga delle cluster bomb
Quasi mille vittime causate da attacchi con munizioni a grappolo, il numero maggiore registrato in Ucraina. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Shhh, lavoro per la sostenibilità ma non lo dico
Greenhushing, o del perché le aziende preferiscono tacere sulle scelte green. (Anna Molinari)
Il Bio Film Festival: celebrare la biodiversità attraverso il cinema
Nei giorni 1, 2 e 3 settembre si svolgerà nel Comune di Sospirolo (BL) la prima edizione del Bio Film Festival.
Teach the Genocide! L'iniziativa delle indigene canadesi
“Solo ammettendo gli errori del passato possiamo avere la riconciliazione”. (Alice Pistolesi)
Honduras, la criminalità uccide fuori e dentro il carcere
Nelle ultime settimane si contano decine di morti in Honduras a causa della lotta fra bande, dentro e fuori gli istituti di detenzione. Si teme per la dura reazione del presidente Xiomara Castro, c...
La rivoluzione delle orche… o delle nostre narrazioni?
Orche contro gli yacht, cosa sta succedendo. (Anna Molinari)
Ucraina, le voci dell’aiuto umanitario italiano
L'appuntamento settimanale con l'attualità sociale, ambientale e della responsabilità di impresa, è dedicato alla guerra in Ucraina. Anna Spena, di ritorno di una missione nell'Est del Paese, con l...
Un luogo di bene
"Altro Modo. Soluzioni diverse a problemi comuni" è un podcast di Unimondo. Testi e voce narrante sono di Michele Simeone.
La frontiera sottopelle
Nel febbraio 2019, seguendo le principali rotte dei migranti/profughi lungo i confini d’Europa approdo a Bruxelles... (Matthias Canapini)






