
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Tutti nello Stesso Piatto 2012: un festival per il gusto di sapere!
C‘è un legame tra quello che accade in Asia, Africa, America Latina e le nostre abitudini e scelte alimentari? A questa e ad altre domande, per il quarto anno consecutivo, tenterà di rispondere il...
Italia: sommersa da rifiuti e multe
Centinaia di discariche illegali e omessi controlli nella gestione dei rifiuti hanno lasciato una macchia indelebile sul territorio italiano e “lavarla” potrebbe costarci caro. Lo scorso 24 ottobre...
Nairobi, gli “slums”, la miseria
Giungo per la prima volta a Korogocho, uno degli slum, la baraccopoli, di Nairobi. Ma forse è un ritorno: troppo vive ancora le testimonianze di padre Alex Zanotelli e degli altri missionari combon...
USA: perchè i veterani si uccidono
Dati recenti indicano che per ogni soldato ucciso in Afghanistan e in Iraq, 25 veterani si suicidano al ritorno negli USA. E’ un dato incredibile. Come può essere? Dimostra ciò che accade ai cittad...
Simone Cristicchi, tra musica, arte e impegno
È forse il cantante in attività a cui si associa più facilmente l’impegno civile, dalla denuncia dei fatti di Genova 2001 all’attenzione per le persone con disturbi mentali. Molte sue canzoni sono...
Clima: aumentano temperatura e eventi estremi
La siccità ormai non fa più notizia, mentre gli eventi meteorologici estremi si moltiplicano in tutto il mondo riempiendo le cronache estive dei giornali. Siamo però a una fase descrittiva: gli sci...
Ilva di Taranto: il fallimento politico e industriale dell’Italia
Nuovi capitoli arricchiscono la decennale e tragica vicenda dell’acciaieria Ilva di Taranto, uno stabilimento altamente inquinante ubicato al centro della città. Tutti conoscono le cifre del disast...
I 18 anni di Emergency. Più o meno
La redazione di Unimondo augura ogni bene ad Emergency nell’anno della maggiore età. Vogliamo sottolineare alcuni aspetti positivi che hanno reso grande l’Associazione e non mancare al nostro dover...
Italia: dopo il sequestro di Green Hill che fare?
“Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono, poi vinci”. Le sagge parole del Mahatma Ghandi sono forse passate nella mente di molti animalisti italiani dopo che ad una lunga campagna e a...
“Il presidente sta bene”: quando i leader si ammalano
Da sempre alla salute del capo (sia esso imperatore, presidente o dittatore) è connessa la prosperità del popolo. Oggi la malattia di un leader diventa una questione di primaria importanza a livell...






