Salute

La scheda

“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Pioggia di pillole e poca chiarezza: l’esercito dei bambini iperattivi

24 Gennaio 2013
Se nei paesi impoveriti i bambini non hanno accesso ai farmaci più elementari che in molti casi garantirebbero loro la sopravvivenza, in occidente sono letteralmente “bombardati” di medicinali di o...

Haiti: tre anni dopo il sisma è ancora emergenza

19 Gennaio 2013
La vita ad Haiti non è più la stessa da quando il 12 gennaio del 2010 un terremoto causò più di 200.000 vittime e circa 2,3 milioni di senza tetto. In un Paese fra i più poveri dell’America Latina...

Gomorra-Sahara, sola andata

17 Gennaio 2013
La storia di una partita di farmaci veterinari che un magistrato illuminato e un direttore sanitario intraprendente, ambedue impegnati su diversi fronti nella lotta alla criminalità organizzata, ha...

Expo 2015. A che punto siamo?

16 Gennaio 2013
Mancano soltanto 850 giorni all’inizio dell’Expo 2015 di Milano: la cittadinanza non è ancora abbastanza consapevole della portata dell’evento, mentre i principali organizzatori ritengono il 2013 c...

Mutilazioni genitali femminili: tolleranza zero dall'Onu

03 Gennaio 2013
La campagna internazionale per la messa al bando delle mutilazioni genitali femminili ha finalmente ottenuto l’appoggio di quei Paesi, principalmente africani, nei quali tale pratica è diffusa. Con...

Questo lo chiamiamo progresso

28 Dicembre 2012
Da un discorso tenuto alla conferenza “La terra a Rischio”, sulle misure della democrazia e del potere dell’esclusione. Non so da quale momento della storia passata cominciare, quindi stabil...

L’Eco-guida ai prodotti elettronici: da Apple a Blackberry

03 Dicembre 2012
È uscita il 22 novembre la diciottesima edizione dell’eco-guida ai prodotti elettronici di Greenpeace. L’interessante studio non assegna punteggi su prodotti specifici, ma valuta le politiche gener...

Irlanda, mancanza di diritti o malasanità?

23 Novembre 2012
Savita Halappanavar, donna di origine indiana, è morta qualche settimana fa in Irlanda per problemi legati alla sua gravidanza: i medici si rifiutarono di attuare l’aborto terapeutico perché la leg...

OPG, chiusura rimandata

19 Novembre 2012
“Non ci sono soldi!”, parola di ministro. E così la chiusura degli OPG, Ospedali Psichiatrici Giudiziari, prevista per legge entro il primo marzo 2013 rischia di slittare. Anzi slitterà sicuramente...

Australia oversize

12 Novembre 2012
La parola d’ordine all’ora dei pasti è take-away, i giovani pensano che scaldare delle crocchette di pollo voglia dire cucinare e un chilo di pomodori può costare fino a 9 dollari, molto di più che...

Video

Health Heroes - Flash mob