
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Florida: puma batte oil company 1 a 0 (fine primo tempo)
La Dan Hughes oil company ha annunciato l’abbandono del suo progetto di perforazione petrolifera su un’area di 115.000 acri. Salvi per ora i puma della Florida. (Alessandro Graziadei)
Led, smartphone e verdura. Il futuro che (non) ci aspetta
Idee innovative e rivoluzionarie per supplire alle carenze alimentari, conoscitive e occupazionali delle nostre società. (Anna Molinari)
Tubercolosi multiresistente: via libera all’antibiotico generico
Medici Senza Frontiere ha finalmente ricevuto l’ok da parte dell’Agenzia Sudafricana dei Farmaci all’importazione di una versione più economica dell’antibiotico anti tubercolosi. (Alessandr...
“Mangia come parli”: quando il cibo diventa azione e narrazione
Cinzia Scaffidi, nel suo libro intitolato “Mangia come parli - Com’è cambiato il vocabolario del cibo”, è stata capace di ritrovare e restuirci le storie che queste parole legate al cibo raccontano...
Che mangino carbonio. In che modo Big Tobacco e Big Energy puntano sul mondo in via di sviluppo
Le compagnie di combustibili fossili, come in passato quelle del tabacco, stanno espandendo le loro operazioni in paesi a reddito medio basso dove assicurare la crescita delle forniture energetiche...
Dall’Unione europea “formaggi senza latte e vino senza uva”?
Per la Coldiretti oggi la “oltre la metà della nostra spesa è ancora anonima per colpa delle contraddittoria normativa comunitaria”. (Alessandro Graziadei)
In silenzio, verso il futuro, con in mano un seme
Piccole storie di grandi idee: quando il cambiamento non fa rumore. (Anna Molinari)
Crimini ambientali per 213 miliardi di dollari l’anno
In occasione del meeting internazionale del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente sono stati resi noti i dati relativi al giro d’affari dei crimini ambientali. (Alessandro Graziadei)
Il Movimento Legge Rifiuti Zero; i rifiuti diventino una risorsa
Massimo Piras è presidente di Zero Waste Lazio, una associazione di volontariato regionale che si occupa degli aspetti tecnologici, normativi e formativi della corretta gestione dei rifiuti. È il p...
L’impronta ecologica della coppa del Mondo: qualche luce sostenibile
Sono cominciati i mondiali di calcio in Brasile. Una manifestazione dalle mille contraddizioni come è il grande Paese sudamericano. Tra proteste ed entusiasmo, tra infrastrutture e povertà, un’anal...






