Salute

La scheda

“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Giorni contati per gli allevamenti intensivi?

02 Settembre 2014
Pare che assisteremo a un cambiamento epocale. Nestlé, multinazionale dell’alimentare nota ai più, ha annunciato di voler prendere posizione in materia di benessere animale. (Letizia Morino e Mi...

Semi di cultura

28 Agosto 2014
Dalle pagine dei libri alle mani nella terra: far circolare cultura e aiutare la biodiversità. (Anna Molinari)

Chi lega la Lego? La petizione di Greenpeace contro l’accordo con Shell

27 Agosto 2014
L’accordo tra Lego e Shell è stato preso di mira da Greenpeace che ha lanciato una petizione per indurre al suo scioglimento. (Miriam Rossi)

Fumi tossici e miseria: l’inferno nelle discariche di rifiuti elettronici

26 Agosto 2014
Il fenomeno dei rifiuti derivanti da apparecchiature elettroniche e elettriche getta una luce sinistra sul rapporto tra nord e sud del mondo. Il caso del Ghana. (Anna Toro)

Vacanze? Ec(c)o cosa fare!

14 Agosto 2014
Proposte ecosostenibili e a portata di portafoglio: ecco alcune idee per non rinunciare alle vacanze. (Anna Molinari)

Ebola in Sierra Leone, la storia di un cooperatore

12 Agosto 2014
Daniel Sillah, project manager di Coopermondo, l’Associazione per la cooperazione allo sviluppo promossa da Confcooperative, che in Sierra Leone sta portando avanti due progetti per la sicurezza al...

Durante noi e dopo di noi

12 Agosto 2014
Che succede a una persona disabile dopo la morte dei genitori? Si può pensare, prima che succeda, ad organizzare, per quanto possibile, la sua autonomia? L’esperienza di Michele e del “Gruppo appar...

Gamberi e scampi = violazioni dei diritti umani, schiavismo e disastri ambientali

10 Agosto 2014
In fatto di gamberi e scampi non esiste una scelta sostenibile. Dietro questi crostacei si celano quasi sempre violazioni dei diritti umani e disastri ambientali. (Alessandro Graziadei)

Qualità dell’ambiente urbano, per l’Istat nelle città italiane si respira meglio

05 Agosto 2014
Dal  report 2013 “Qualità dell’ambiente urbano” dell’Istat emerge che «nel 2013, per il secondo anno consecutivo, si riducono i tassi di motorizzazione nei capoluoghi di provincia.

Incuria e nostalgia: un’estate tunisina

01 Agosto 2014
Emergenza rifiuti a Tunisi: le discariche a cielo aperto si moltiplicano, segno non solo di una inefficienza organizzativa, ma di un malessere sociale sottostante (Omar Bellicini)

Video

Health Heroes - Flash mob