
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Pet teraphy: con empatia e senza pregiudizi
La pet therapy, non fa miracoli, ma potenzia le cure mediche in diverse patologie fisiche e psichiche, con empatia e senza pregiudizi. (Alessandro Graziadei)
Bambini in ospedale, il gioco come terapia
Oggi si celebra la decima giornata nazionale dell’associazione Bambino in Ospedale. Un’occasione per riflettere sull’angosciante realtà del dolore infantile, ma anche sulla possibilità di condivide...
Essere disabili in Italia: quante difficoltà!
Dal diritto allo studio ai fondi per l’assistenza: il nostro Paese è molto indietro, un altro segno del nostro declino generalizzato. Ma forse, dal basso… (Anna Toro)
Quando le abilità in campo sono quelle di tutti
Come attraverso la comunità il singolo trasformi in pratica la ricchezza che custodisce in potenza. (Anna Molinari)
Disabili e malati: l’equivalenza imperfetta
Largo a una nuova cultura della disabilità, in cui i disabili non siano ridotti solo a una categoria inattiva e beneficiaria di assistenza. (Miriam Rossi)
Mandorle: buone per noi, meno per l’ecosistema
Industria alimentare e conseguenze sull’ecosistema: con le mandorle abbiamo in mano il futuro. (Anna Molinari)
Lavoro? Roba da matti
I matti di cui ci occupiamo oggi sono persone reali, che grazie ad una innovativa esperienza denominata “Matti a Cottimo” hanno avuto la possibilità di confrontarsi con il mondo del lavoro. (Fab...
Adoro mangiare ma non so cosa mangio
Mangiare con gusto, liberi dall’ignoranza che fa comodo all’industria alimentare, è forse la più profonda rappresentazione del nostro legame col mondo. Gli industriali dell’alimentazione sono riusc...
“Cari europarlamentari, vogliamo un'aria più pulita”
Un video girato dall'associazione European Environmental Bureau (EEB) si rivolge direttamente agli europarlamentari per denunciare la cattiva qualità dell'aria in Europa. (Valentina Pavarotti)
Ti invito a cena dove non si butta via niente
Due anni e poco più di un sacco di scarti prodotti. La sfida dei ristoranti a rifiuti zero. (Anna Molinari)






