
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Lotta all’ebola: lo stile italiano che può fare la differenza
In Sierra Leone c’è un distretto senza casi di ebola. A Bruxelles insieme ai capi di Stato sono state invitate anche due ong: Medici con l’Africa Cuamm ed Emergency. (Emanuela Citterio)
Caccia: 22 morti e 66 feriti non erano animali
Le associazioni animaliste chiedono al Governo una riflessione attorno alla stagione venatoria appena conclusa con un bilancio di 22 morti e 66 feriti (e non erano animali). (Alessandro Graziade...
Muos: illegale e pericoloso. Parola di Tar!
I giudici del Tar di Palermo hanno accolto i ricorsi presentati dal Comune di Niscemi e dai comitati regionali di Legambiente e No Muos. (Alessandro Graziadei)
Ebola, riaprono le scuole
Dopo la Guinea, a sette mesi dalla chiusura delle strutture lunedì si torna in classe anche in Liberia. E fra qualche giorno toccherà alla Sierra Leone. «Ma non ci aspettiamo che tutte le scuole ri...
Dalla Terra dei fuochi alla Terra dei cuochi!
Ad un anno dall’approvazione della legge sulla Terra dei fuochi molte sono le questioni ancora irrisolte, ma la Campania riparte dai suoi cuochi. (Alessandro Graziadei)
La nostra crescita, per uno sviluppo davvero umano
Lo sviluppo economico è un dogma del nostro tempo. Noi lo accettiamo però vogliamo interpretarlo a modo nostro. (Fabio Pipinato)
In Europa “manca l’aria”
Proposto il taglio del pacchetto di norme contro l’inquinamento dal Programma di lavoro dell’Unione Europea per il 2015. (Alessandro Graziadei)
Interferenti endocrini: cosa sono e soprattutto cosa fanno?
Sostanze chimiche con proprietà di interferenza endocrina vengono utilizzate regolarmente in diversi settori industriali. Cosa sono e soprattutto cosa fanno? (Alessandro Graziadei)
Di fame non ce n’è una sola
Domani,16 ottobre, è la giornata mondiale dell'alimentazione. Ecco perché il cibo è sempre più una questione di democrazia.(Emanuela Citterio)
Diritti in cammino. Le persone con disabilità in ospedale
Il 3 ottobre una giornata di studio per riflettere sul diritto alla Salute per tutti con la “Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale”, creata dalla cooperativa sociale Spes...






