
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Inquinamento atmosferico: “solo” 8 milioni di morti all’anno
Secondo l’Oms l’inquinamento dell’aria “costituisce, a livello mondiale, il rischio sanitario più grave in materia di salubrità dell’ambiente”. (Alessandro Graziadei)
54° Congresso Nazionale FIDAS: etica e cultura della donazione di sangue
Con una Viareggio invasa da oltre 10.000 donatori del sangue si è chiuso domenica il 54° Congresso nazionale della Federazione Italiana Associazioni Donatori Sangue (FIDAS). (Alessandro Graziade...
Quando l’informazione di qualità viene premiata
Alessandro Graziadei, capo redattore di Unimondo, ha vinto il premio “Isabella Sturvi” per il migliore articolo scritto sui temi del volontariato e della donazione di sangue.
Lo Stivale d'amianto
Tremila morti e mezzo miliardo di euro di costi all’anno, 560mila cittadini a rischio e più di 30mila strutture da bonificare. Sono i numeri dello Stivale di amianto. (Alessandro Graziadei)...
Vecchi e nuovi obiettivi del millennio. Caos e bellezza
2015. Gli 8 obiettivi del millennio varati dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel passaggio di Millennio scadono quest'anno e sono stati in gran parte raggiunti. (Fabio Pipinato)
Buona Pasqua “cruelty free”
È arrivata la Pasqua, un’occasione di impegno, per molte associazioni e coscienze animaliste, a favore di una festa “cruelty free”. (Alessandro Graziadei)
Ucraina: un’altra infanzia perduta?
Soleterre e Amici dei Bambini lanciano un appello all’opinione pubblica italiana perché non lasci soli i bambini, le prime vittime di questa guerra. (Alessandro Graziadei)
Cervelli da lettura
Su stampato o su schermo, le sfide delle nuove tecnologie alle nostre menti. (Anna Molinari)
Ebola, un piano Marshall per risollevarsi
Oxfam chiede un Piano Marshall, come quello attuato per la ricostruzione dell'Europa dopo la seconda guerra mondiale, per un impegno economico che sostenga la ripresa dei Paesi africani messi in gi...
La ricetta di oggi? Pollo ai batteri
La resistenza agli antimicrobici è in costante aumento negli esseri umani e spesso i batteri derivano dalla preparazione e dal consumo di carne di pollo. (Alessandro Graziadei)






