
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
#Laterradeifuochibrucia e il #Governochefa?
Nei paesi del napoletano e del casertano si sta ancora barricati in casa, con le finestre chiuse: la terra brucia, l’aria puzza e la gente si ammala. (Alessandro Graziadei)
Pechino e la guerra all’inquinamento: chiuse o trasferite 185 aziende della metropoli
Pechino chiuse o trasferite 185 aziende della metropoli. L’obiettivo è arrivare al trasferimento di almeno 300 realtà inquinanti entro la fine dell’anno. Tuttavia il 75% delle grandi città del Paes...
#Belpaese ≠ #belleacque
Goletta Verde e Goletta Laghi nel loro tour 2015 confermano le criticità di alcune acque del Belpaese: mancano i depuratori! (Alessandro Graziadei)
India: servono bagni per 600 milioni di persone
Mentre la metà della popolazione indiana provvede ai propri bisogni corporali all’aria aperta l’India prosegue in un programma per la costruzione di 110 milioni di water. (Alessandro Graziadei)
36 Nobel chiedono un accordo internazionale sul clima
36 premi Nobel chiedono ai leader mondiali di “Prendere delle misure decisive al fine di limitare le future emissioni mondiali di gas serra”. (Alessandro Graziadei)
Ancora lunga la lotta all'infibulazione
Sono almeno 40 i Paesi in cui si pratica questa orribile mutilazione che colpisce le donne. La percentuale di esecuzione sulle bambine sfiora il 98%. Infibulazione. Deriva da ‘fibula’, in latino ‘s...
India vs brevetti farmaceutici
È partita una campagna globale che esorta il primo ministro indiano Narendra Modi a non modificare le leggi e le politiche indiane sui brevetti farmaceutici. (Alessandro Graziadei)
Laudato sì: cambiare stili di vita e modello di sviluppo per salvare sorella terra
Oggi FOCSIV con CIDSE accoglie e diffonde il forte e urgente appello di Papa Francesco affinché i politici, le imprese, la finanza, le comunità, le persone agiscano per far fronte al cambiamen...
World Blood Donor Day: “Grazie per avermi salvato la vita”
Mentre l’Expo di Milano cerca di “nutrire il pianeta”, oggi all’Expo c’è chi si impegna a “trovare il sangue per il pianeta”. (Alessandro Graziadei)
Il cane in tavola no (ma gli altri animali sì?)
Il Festival di Yulin in Cina, in programma il prossimo 21 giugno, si preannuncia come un ecatombe per 10.000 cani destinati alle tavole dei partecipanti. (Alessandro Graziadei)






