
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Proroghe, udienze, proteste: Hassen "prigioniero" nel Cie di Ponte Galeria
Da oltre 70 giorni il giovane tunisino sta attendendo l’identificazione, dopo aver scontato già due anni in carcere. E dopo sei notti insonni e terapie farmacologiche interrotte, ieri è salito sul...
Un “Trust” per il futuro dei disabili soli: la volontà dei genitori diventa legge
Esiste in Italia dal 1992, ma con la legge sul “Dopo di noi” (che lo defiscalizza) conoscerà una forte crescita. Consente di vincolare denaro o immobili e un “progetto di vita”, impegnando il “trus...
Caccia: c’è chi spara, chi vota e chi paga…
Siamo nel mirino dell’Unione Europa per l’insostenibilità dell’esercizio venatorio derogato delle Regioni in violazione al diritto comunitario. (Alessandro Graziadei)
Più dighe = più energia? No più malaria!
Uno studio dell’University of New England denuncia come un milione di africani quest’anno contrarranno la malaria a causa delle dighe. (Alessandro Graziadei)
Nazioni Unite: la nuova missione per lo sviluppo fino al 2030
È stata adottata la nuova road map per lo sviluppo globale che guiderà le Nazioni Unite fino al 2030. (Miriam Rossi)
Inceneritori: sì, no, bo...
Il mondo ha bisogno di passare dalla gestione dei rifiuti a quella dei materiali, a cominciare dalla produzione… (Alessandro Graziadei)
Danimarca: il Paese dei primati green
Quando si parla di energia eolica e piste ciclabili la Danimarca non è seconda a nessuno. Va da se che anche la qualità della vita… (Alessandro Graziadei)
Boko Haram arriva in Ciad
Nelle ultime settimane gli attacchi portati da Boko Haram nella regione del lago Ciad sono aumentati, così come i profughi e i rifugiati. (Alessandro Graziadei)
Australia: il vero costo del “cibo locale”
Anche il singolo cittadino può fare la sua parte scegliendo più attentamente ciò che mette sul proprio carrello della spesa. (Anna Toro)
Ospedali psichiatrici giudiziari: è cominciata la rivoluzione, anzi no…
Il 31 marzo 2015 l’Italia ha ufficialmente detto basta agli OPG, sostituiti con strutture completamente differenti pensate per garantire ambienti di vita più umani e dignitosi. (Fabio Pizzi)






