
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Acqua da bere… dal mare!
Nuove tecnologie per sconfiggere le disuguaglianze. (Anna Molinari)
Raddoppiano in 15 mesi gli impegni di disinvestimento dalle fonti fossili
Nel corso della giornata del 12 dicembre 2016, anniversario dell’Accordo di Parigi, sono stati resi pubblici i nuovi dati sul disinvestimento dalle fossili. (Carlo Rossella)
Inquinatori sottovento!
Esiste a quanto pare all’interno degli USA un modello particolarmente “furbo” per localizzare le fabbriche più inquinanti. (Alessandro Graziadei)
Pavlopil, un bel posto dove vivere...prima delle bombe
Taisiya Gregorivna, una vedova di 82 anni, ha vissuto a Pavlopil nell'Ucraina orientale negli ultimi quarantasei anni. A pochi chilometri di distanza dalla linea del fronte, il conflitto ...
La Women’s March e la resistenza al femminile
Mentre si concludeva il secondo giorno di presidenza Trump negli USA iniziavano quattro anni di resistenza al femminile. (Alessandro Graziadei)
Il sangue donato (meglio se in modo periodico e programmato)
Contro la carenza di sangue è sempre più importante non solo donare, ma farlo in modo periodico e programmato. (Alessandro Graziadei)
Raddoppiare i rimpatri: il governo resuscita i CIE e le associazioni insorgono
“La vita vale molto di più di una frontiera”: è questo lo slogan con cui diverse associazioni e movimenti si sono date appuntamento il 25 gennaio di fronte a Montecitorio. (Anna Toro)
Si muore di povertà, non di freddo!
Non esiste il freddo assassino. Si muore di povertà, non di freddo! (Alessandro Grazidei)
Pendol-aria e mal-aria. Malattie tutte italiane?
Anche con una mobilità pubblica inadeguata si spiegano le 32 città italiane che nel 2016 superano la soglia di polveri sottili consentita per legge. (Alessandro Graziadei)
La statua della prostituta bambina e le vergogne del Giappone
La scultura rappresenta una delle tante ragazzine costrette durante la II Guerra Mondiale ad intrattenere i soldati dell’esercito imperiale giapponese. ‘Donne di conforto’ erano definite. Il govern...






