
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Cyberbullismo under 13, quando la Rete fa paura
In Italia circa 2 ragazzi su 3 dichiarano di aver avuto esperienza diretta o indiretta di fenomeni di bullismo digitale. (Lia Curcio)
Globalizziamo e rinnoviamo l’energia!
Per pensare l’energia del futuro bisogna approcciare il fenomeno con una visione "globale e rinnovabile". (Alessandro Graziadei)
Europa e Asia centrale stanno passando a nuove forme di malnutrizione
Il 14 marzo la Fao ha pubblicato il rapporto “Regional Overview of Food Insecurity: Europe and Central Asia” secondo il quale «La crescita economica e l’aumento dei redditi hanno m...
Kenya: finiti gli scioperi iniziano i comizi
Dopo 100 giorni si è concluso lo sciopero dei medici kenyani: un evento senza precedenti che dimostra i paradossi di un Paese che cresce. (Fabio Pipinato)
Quando il “BPA-free” non basta…
Anche comprando “BPA-free” non possiamo ancora dirci al sicuro. Come mai? (Alessandro Graziadei)
La guerra in Iraq è…
La guerra in Iraq è anche depressione grave, ansia, panico, stress acuto, disturbi del sonno, disordini da stress post-traumatico… (Alessandro Graziadei)
#TimeOut per la violenza sulle donne, serve un piano di prevenzione
L'ong WeWorld ha presentato un'indagine che dimostra come per ogni euro speso nel contrasto si avrebbero 9 euro di ritorno. Ogni anno nel nostro Paese si spendono invece 17 miliardi in servizi...
E tu quanti pesticidi mangi?
Nonostante crescano le tecniche agronomiche sostenibili, in Italia l’uso dei prodotti chimici in agricoltura rimane elevato e poco normato. (Alessandro Graziadei)
Il sangue “risparmiato”
Per ogni euro investito in volontariato del sangue sono circa otto gli euro resi alla comunità. Tutto qui? (Alessandro Graziadei)
Abuso di alcol in Italia e in Africa: nasce la campagna AlcolOltre
La campagna AlcoolOltre è stata presentata il 31 gennaio alla Camera dalla onlus “Impegnarsi serve” e dai Missionari della Consolata. (Anna Toro)






