
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
La Corea del Nord tra sanzioni internazionali e assistenza umanitaria
L’assistenza umanitaria dovrebbe rimanere fuori da ogni considerazione politica. Anche in Corea del Nord. (Alessandro Graziadei)
Quella doppia sporca dozzina!
Molti prodotti che acquistiamo abitualmente non hanno alternativa allo smaltimento. Che fare? (Alessandro Graziadei)
Da un inferno all’altro: le “ferite invisibili” e ignorate delle persone migranti
Nel maggio di quest’anno, il Ministero della Salute ha rilasciato delle linee guida per l’assistenza, la riabilitazione e il trattamento dei disturbi psichici dei rifugiati. (Anna Toro)
Le associazioni al Governo: ecco come fermare il gioco d'azzardo in 7 mosse
La proposta della Consulta antiusura e di altre associazioni per contrastare il fenomeno. Stop alla pubblicità, divieto di alcol e fumo nelle sale da gioco, moratoria di nuovi giochi, più poteri a...
Sri Lanka: lo “sviluppo” idrico senz’acqua
Il megaprogetto di sviluppo idrico “Uma Oya Multipurpose Project” ha prosciugato una provincia dello Sri Lanka. (Alessandro Graziadei)
Il treno ecologico
Un passo avanti arriva dalla sostenibilità ambientale nel trasporto pubblico e privato su rotaia con un progetto europeo sul recupero dell’energia dalle frenate dei treni. Sono...
Badilisha: in Kenya si guarda alle dipendenze con occhi diversi
Abuso e dipendenza da alcool e droga sono gravi preoccupazioni anche in Kenya. Il progetto Badilisha vuole contribuire a cambiare strada. (Sara Bin)
Un telefono senza fili per elaborare il lutto
Affrontare il dolore di ogni giorno ad anni di distanza dallo tsunami (Anna Molinari)
Sapore di sale, sapore di… paraffina!
Sempre più spesso capita di imbattersi in piccole spugne arenate lungo le coste europee. Ma sono sintetiche! (Alessandro Graziadei)
Una vita da cani (che vale la pena fare)
Cani da soccorso per ricerca su maceria: l’esperienza di IRO. (Anna Molinari)






