
www.unimondo.org/Guide/Salute
Salute
La scheda
“Il diritto alla salute può essere tradotto nella pratica come il diritto ad accedere ad un sistema sanitario efficace ed integrato che sia in grado sia di rispondere ai bisogni di salute che di agire sui determinanti di salute. Che sia inoltre capace di leggere le priorità nazionali e locali e che sia usufruibile dall’intera popolazione. Dal punto di vista del diritto alla salute, un sistema sanitario efficace rappresenta un’istituzione sociale fondamentale, non meno importante del sistema giudiziario o del sistema politico alla base delle Nazioni”.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Razzismo e petrolio: "i neri non si ammalano per inquinamento, sono predisposti"
Lo studio “Fumes Across the Fence-Line” ha fatto emergere che oltre un milione di afroamericani vivono a mezzo miglio di pozzi e impianti petroliferi e gasieri, ambienti tossici stanno f...
Povertà sanitaria: sempre più famiglie e bambini non accedono a farmaci e cure
Disuguaglianze nell’accesso ai farmaci e un generale peggioramento delle condizioni di salute affliggono famiglie indigenti e bambini. (Anna Toro)
Il diritto delle tribù incontattate a rimanere tali
Nel mondo ci sono più di un centinaio di tribù incontattate. Sono una parte essenziale della diversità umana. (Alessandro Graziadei)
Colmare il vuoto di Trump: La leadership degli Stati americani
Nonostante Trump, gli Stati Uniti sono determinati a raggiungere gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi. (Irene Da Rin Betta e Madalena Lima)
Molestie sulle donne: cosa c’è di così difficile da capire?
Il caso Weinstein ha scoperchiato il classico vaso di Pandora su tutta una serie di vicende dolorose e poco edificanti. (Anna Toro)
L’abito non fa il monaco, ma la donna violata sì
Piccoli comportamenti che stravolgono le prospettive. (Anna Molinari)
Qual è il "bilancio arboreo" delle città italiane?
Nonostante la costituzione nel 2013 del Comitato Nazionale per il Verde Pubblico, in Italia siamo ancora lontani da una progettazione ragionata del verde pubblico. (Alessandro Graziadei)
La giustizia climatica deve essere un impegno comune per l’Europa
Il 6 novembre a Bonn inizia la 23esima Conferenza delle parti dell’United Nations framework convention on climate change e il 12 dicembre a Parigi si terrà il Sommet de Paris sur le climat, du...
Violenza di confine
Nonostante decine di denunce è ancora la violenza della polizia ad accogliere i migranti ai confini orientali dell’Unione europea. (Alessandro Graziadei)
Black or white?
“Non importa se sei nero o bianco”, cantava Michael Jackson. Mentiva. (Anna Molinari)






