
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Uccellagione: la Ue a caccia dell'Italia
Dopo la Lombardia lo scorso anno adesso è il Veneto ad essere condannato dalla Corte Europea di Giustizia. La risposta dal Lussemburgo non transige e mette la parola fine alle deroghe sistematiche...
Albania: libertà d’associarsi
Società civile e governo due realtà che si incontrano, scontrano e che, nei Balcani, faticano a trovare canali di consultazione stabili e riconosciuti. Un viaggio nel dialogo istituzionale, nella p...
Al via la Giornata europea della giustizia civile
Oggi, 25 ottobre, ricorre la “Giornata europea della giustizia civile” che la Commissione Europea e il Consiglio d'Europa hanno istituito a partire dal 2003 con l'obiettivo di render la “giustizia...
L’Europa rinuncia agli F35. L’Italia no!
Ed è notizia. Pur nelle ristrettezze delle diverse finanziarie l’Europa aumenta gli aiuti allo sviluppo. Come abbiamo già riportato Inghilterra, Francia e Spagna aumentano gli aiuti della cooperazi...
L’Italia s’è desta. Contro Maroni
Tutto è iniziato quando il 27 settembre Maroni annuncia di cacciare gli immigrati comunitari e non da le case popolari ai Rom. Il discorso viene pronunciato alla Cattolica di Milano ove il Ministro...
Biocarburanti: l'UE li incentiva in Africa, ma sottraggono terreni per il cibo
Rush, corsa. E’ la definizione data da Oxfam, una delle più autorevoli ong inglesi. La produzione di biocarburanti è diventata febbricitante e confusa, tra aziende, faccendieri, agenzie d’intermedi...
Onu: le politiche europee espongono i migranti a clandestinità e sfruttamento
“L’Europa adotta politiche sempre più restrittive che costringono i migranti alla clandestinità, esponendoli così al rischio di uno sfruttamento senza limiti”. Lo ha dichiarato all'agenzia Misna Gu...
Immigrazione: genocidio in mare e nel deserto
Più di 200 emigrati, molti dei quali fuggiti dall'Eritrea per motivi politici, che volendo raggiungere l'Europa sono stati respinti e rinchiusi prima in un campo di detenzione e poi rilasciati in m...
UE: il Parlamento chiede il divieto al commercio di legname di provenienza illegale
Greenpeace plaude all'approvazione da parte del Parlamento europeo del progetto di regolamento che vieta la vendita di legname di provenienza illegale nel mercato interno e stabilisce misure di tra...
Lotta alla povertà: Italia ultima in classifica, ripristinare i fondi in Finanziaria
L’Italia è ultima dei Paesi industrializzati, al pari della Corea del Sud, negli aiuti pubblici per la lotta alla povertà nel mondo. Lo afferma il rapporto annuale di ActionAid presentato ieri a Ro...






