Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Italia primo fornitore europeo di armi alla Libia

22 Febbraio 2011
L’Italia è il principale esportatore europeo di armamenti al regime di Gheddafi. I rapporti dell’Unione europea sulle esportazioni di materiali militari certificano che nel biennio 2008-2009 l’Ital...

Pane, lavoro e libertà. Unificare subito il Maghreb

21 Febbraio 2011
Pane, lavoro e libertà sono tre parole sulle quali si fonda la pace. Il Maghreb le sta urlando al mondo intero. Oggi il pane nel nord Africa è costoso per colpa della Borsa di Chicago, mentre la di...

Social Watch: L’Italia in caduta libera travolge l’UE nella lotta alla povertà

18 Febbraio 2011
Un paese che scivola in basso, incapace di affrontare la crisi economica e di guardare al futuro le cui politiche stanno avendo un “impatto nefasto” sulla tabella di marcia dell’Unione Europea per...

Giorno del Ricordo: "Non restare ostaggi del passato, riconoscerci nell'appartenenza europea"

10 Febbraio 2011
"L'essenziale è 'non restare ostaggi' - come ho avuto modo di dire incontrando il Presidente Türk - né in Italia, né in Slovenia, né in Croazia 'degli eventi laceranti del passato'. L'essenzia...

Rapporto HRW: in Italia razzismo e xenofobia verso migranti e Rom

25 Gennaio 2011
“Violenza razzista e xenofoba e discorsi politici ostili rimangono un problema urgente”. Così si apre il capitolo dedicato all’Italia del "Rapporto 2011" di Human Rights Watch (HRW) l’org...

Croazia: Amnesty International contro Vladimir Šeks

24 Gennaio 2011
Amnesty International ha precisato in più occasioni che esistono prove sufficienti per avviare un’indagine sul conto del vice presidente del Parlamento croato Vladimir Šeks, sospettato di crimini d...

Euromediterraneo e Islam: l’inevitabile incontro

17 Gennaio 2011
In seguito alla strage avvenuta il primo gennaio fuori da una chiesa di Alessandria d’Egitto anche in Europa si è diffuso un clima di disagio e di paura. Eppure il futuro dell’Europa si gioca sulle...

UE: record di 40 miliardi di export di armamenti nel 2009

14 Gennaio 2011
Nel 2009 hanno raggiunto la cifra record di 40,3 miliardi di euro le licenze all’esportazione di materiali bellici dei paesi dell’UE (più 20,1%): armamenti venduti soprattutto agli stati del Sud de...

F35: Non ci crede più nessuno, a parte l'Italia

13 Gennaio 2011
Ormai i paesi che credono ancora al progetto F35 in Europa sono al lumicino. Ma la notizia è che anche negli Stati Uniti non v’è più certezza alcuna. Il Ministro della Difesa, Robert Gates taglierà...

2011: Anno internazionale delle foreste

10 Gennaio 2011
Il 20 dicembre 2006, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione proclamando il 2011 "Anno Internazionale delle Foreste" per sostenere l’impegno di favorire la g...

Video

L'Unione Europea in sintesi