Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Amnesty: anche l’Italia ha fornito armi ai regimi repressivi del Nord Africa

20 Ottobre 2011
Stati Uniti, Russia e diversi paesi europei, tra cui l'Italia, hanno fornito grandi quantità di armi a governi repressivi del Medio Oriente e del Nord Africa fino alla vigilia delle rivolte di ques...

Forum Nyéléni-Europe: responsabilità dell’UE nella carestia del Corno d’Africa

20 Agosto 2011
“Non solo la siccità e i conflitti locali sono responsabili della carestia che sta devastando il Corno d'Africa. Politiche commerciali internazionali, land grabbing, scomparsa delle eccedenze alime...

Italia: ai migranti la possibilità di un ritorno volontario e assistito nei paesi d’origine

30 Luglio 2011
Dopo esserci occupati di Frontex e dei costi dei rimpatri coercitivi, oggi trattiamo del programma di Ritorno Volontario Assistito (Rva) che, sostenuto dall’UE, dal ministero dell’Interno, dalle Re...

Rete Disarmo: “No a modifiche senza confronto della legge sul commercio di armi”

28 Giugno 2011
La Rete Italiana per il Disarmo denuncia il rischio che l’Italia, con l’approvazione del disegno di legge Comunitaria che andrà in aula questa settimana alla Camera, diminuisca i controlli sui tras...

BNP Paribas e Deutsche Bank: ecco le “banche più armate” d’Italia

29 Aprile 2011
Due gruppi esteri ampiamente presenti nel nostro paese (BNP Paribas e Deutsche Bank) con valori pressoché identici (rispettivamente 862 milioni e 836 milioni di euro) si sono spartiti più della met...

Msf: rapporto sulle emergenze dimenticate e quelle mediatizzate

14 Aprile 2011
"Emergenze dimenticate ed emergenze mediatizzate": è questo il tema del nuovo rapporto di Medici Senza Frontiere (MSF) pubblicato nei giorni scorsi. Il settimo rapporto sulle “Crisi dimen...

Aiuti allo sviluppo: nel 2010 record mondiale, ma l’Italia resta maglia nera

13 Aprile 2011
Nonostante la crisi economica, gli “aiuti pubblici allo sviluppo” destinati dai governi alla lotta contro la povertà dei paesi del Sud del mondo hanno raggiunto nel 2010 la cifra record di 128,7 mi...

Sipri: l’Unione Europea è il maggior esportatore mondiale di armamenti

15 Marzo 2011
L’Unione Europea nel suo insieme è oggi il principale esportatore mondiale di armamenti. Lo si apprende dal SIPRI che ieri ha presentato i dati sui trasferimenti internazionali di armi convenzional...

L’Italia ha inviato 11mila Beretta semiautomatici al regime di Gheddafi

09 Marzo 2011
“E’ accertato. Il governo Berlusconi nel 2009 ha autorizzato l’invio a Gheddafi di oltre 11mila tra pistole e fucili semi-automatici di alta precisione e di tipo quasi militare della ditta Beretta...

Armiamoli e che partano

01 Marzo 2011
Non c’è limite. Pensavamo che l’“armiamoci e partite” di mussoliniana memoria fosse una summa del ventennio ed invece, voilà la news di oggi “armiamoli e che partano”. Ma chi? Gli africani. Il Mini...

Video

L'Unione Europea in sintesi