
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Kim Jong-il e Václav Havel: il buio e la luce
Ad un giorno di distanza sono morti la scorsa settimana due differenti protagonisti del panorama politico internazionale. Se la morte del leader nord-coreano Kim Jong-il e l’assunzione del potere d...
Amnesty: le autorità in Spagna condonano la discriminazione
"Le autorità spagnole devono interrompere la pratica dei controlli selettivi d'identità da parte della polizia sulla base delle caratteristiche etniche o razziali delle persone". Lo chied...
Corruzione e industria militare: una proposta per il presidente Monti
Oggi, Giornata internazionale contro la corruzione, sentiremo il ritornello che l’Italia in classifica è pressappoco al livello del Ghana: vero. Meno attenzione, invece, si dedicherà ad un a...
Italia: la Lav in piazza invita a non comprare né indossare pellicce
“Dettiamo l'ultima regola della moda: niente più pellicce”. Con questo appello in favore degli animali la Lega Anti Vivisezione (Lav) annuncia la sua mobilitazione nazionale antipellicce di sabato...
Conferenza Internazionale sul Clima: ultima chiamata per la Terra?
È partita mercoledì 30 novembre a Durban in Sudafrica la diciassettesima Conferenza Internazionale sul Clima nella quale si tenterà di superare l’impasse che da anni ostacola l’assunzione di impegn...
Rete Disarmo scrive al Senato: “Non modificate la legge 185/90 senza confronto”
Una lettera ai capogruppo del Senato e ai componenti delle Commissioni Affari Esteri, Difesa e Politiche Comunitarie. E’ la strada scelta dalla Rete Disarmo per chiedere al Senato di fermare l’ipot...
Science for Peace con il contributo di Rete Disarmo
Prende il via oggi la terza edizione della Conferenza mondiale di “Science for Peace” sui temi della pace e del disarmo promossa da Fondazione Veronesi. Un momento di dibattito sull'apporto che la...
Al cinema tra equità e sostenibilità alimentare
Dopo l’inaugurazione dello scorso 4 novembre alla presenza del giornalista campano Peppe Ruggiero che come responsabile dell’ufficio stampa di Libera e di Legambiente Campania ha parlato del busine...
Pedofilia: il Parlamento europeo dispone sanzioni più severe e prevenzione
Save the Children accoglie con soddisfazione il varo della nuova Direttiva contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale dei minori e contro la pedopornografia approvata ieri dal Parlamento Europeo che...
Italia: il Governo vuole mano libera per riscrivere la legge sull’export di armi
Nuovo tentativo da parte del Governo di riscrivere la legge 185/90 sull’export di armi. Lo denunciano la Rete Disarmo e la Tavola della pace: “Con l’approvazione del disegno di ‘legge comunitaria’...






