
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Serbia: 6 maggio, esercizi di voto multiplo
La Serbia si sta preparando in queste settimane a un appuntamento elettorale multiplo. Il 6 maggio, infatti, si terranno le elezioni politiche, quelle presidenziali e quelle amministrative. Le forz...
Elezioni francesi: in piazza vince la sinistra
Se la piazza decidesse del voto, la sinistra vincerebbe alla larga. Il candidato dell’UMP Sarkozy aveva chiamato a raccolta la “maggioranza silenziosa” in Place de la Concorde, il cuore della Parig...
Libertà per la Scozia! Un referendum, molte incognite
Il 25 gennaio il premier scozzese Alex Salmond ha presentato le linee guida per il referendum sull’indipendenza della Scozia che dovrebbe tenersi nel 2014. Il cammino sembra tutt’altro che segnato,...
Italia: il Governo tace sull’export di armi mentre cambia la legge
“Il governo Monti non ha ancora reso noti i dati relativi alle esportazioni di armi italiane per l’anno 2011. Avrebbe dovuto farlo entro il 31 marzo, ma ad oggi non c’è traccia del Rapporto che, an...
Medici Senza Frontiere: fermiamo gli attacchi ai farmaci generici
L’organizzazione medico-umanitaria Medici Senza Frontiere è scesa in piazza a Montecitorio martedì 27 marzo per chiedere che si anteponga al profitto la vita di milioni di persone in tutto il mondo...
Scontri e arresti di massa: la società civile curda in Turchia chiama l’Europa
Lontana dai riflettori dei mass media la questione dei curdi in Turchia è ancora lontanissima da una soluzione. Anzi, dal 2009 in poi, la repressione del governo Erdogan, giustificata dal ripetersi...
Europa 2020: a chi dare i soldi?
A Bruxelles è in corso il negoziato che porterà all’adozione del quadro finanziario pluriennale (QFP) per il periodo 2014-2020. Tra le novità più significative vi è sicuramente il nuovo programma u...
Investimenti pro futuro? Armi nucleari del passato
Presentiamo il rapporto della Campagna internazionale per la messa al bando delle armi nucleari (ICAN) che svela i finanziamenti globali ai produttori di armi nucleari. Anche ditte e banche italian...
UE: verso una politica comune sull’immigrazione “economica”
L’attività dell’UE nel campo dell’immigrazione economica risale agli inizi degli anni 2000, ma i primi risultati concreti si sono potuti apprezzare recentemente. Le direttive sulla “carta blu” e su...
La Grecia brucia, ma Francia e Germania ricattano sulle armi
Il mondo pacifista lo denunciava da tempo: la Grecia sull’orlo del baratro spende per la difesa una percentuale del Pil pari a quella degli Stati Uniti. Mentre lo stato sociale è tagliato del 9% il...






