Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Fare gli europei

27 Settembre 2012
I problemi finanziari dell’eurozona rischiano di ripercuotersi sull’Unione, bisogna ripensare il processo di integrazione. L’obiettivo di superare la crisi del debito e la recessione, affida la rib...

Armenia-Azerbaijan: rischio concreto di guerra

14 Settembre 2012
Da qualche settimana la tensione tra Armenia e Azerbaijan, storici nemici per la questione della regione del Nagorno Karabakh, si è acuita fino a sfiorare una nuova guerra, a seguito della vicenda...

Elezioni in Olanda, una svolta possibile?

11 Settembre 2012
Domani si vota per le elezioni politiche in Olanda, con i socialisti in testa ai sondaggi. Si tratta di un partito per certi versi simile al greco Syriza, anche se maggiormente propenso ad un accor...

Il ciclismo e il doping della politica

04 Settembre 2012
Abbiamo capito tutti che sport e politica vanno a braccetto e si influenzano a vicenda, spesso negativamente. Il ciclismo oltre al doping utilizzato per vincere le gare, e che mina profondamente l’...

Cipro, dove naufraga l’Europa

17 Agosto 2012
Dal primo luglio 2012 la Repubblica di Cipro ha la presidenza dell’Unione Europea. Nessuno se n’è accorto, anche perché le cancellerie europee sono impegnate in altre faccende. Intanto Cipro naufra...

L'Ungheria scivola nell'autoritarismo

06 Agosto 2012
L'Ungheria di Viktor Orbàn è un pericolo per tutta l'Europa. La sua ideologia, basata su un esasperato nazionalismo e sull'identità magiara da difendere ad ogni costo, mette in discussione i fondam...

Spagna, la crisi finanziaria travolge le regioni

03 Agosto 2012
Mentre la Spagna chiedeva aiuto a Bruxelles per la crisi del suo debito sovrano, la ricca regione autonoma della Catalogna si rivolgeva al governo centrale per ottenere svariati milioni di euro nec...

Buongiorno democrazia, addio ACTA?

24 Luglio 2012
Lo scorso 4 luglio il Parlamento europeo durante la seduta plenaria ha respinto con una maggioranza schiacciante il controverso trattato anticontraffazione, meglio noto come ACTA (Anti-Counterfeit...

Giappone: si “riaccende” il nucleare. E in Europa?

07 Luglio 2012
Il sogno di un Giappone senza l’energia nucleare e i suoi rischi è durato poco, nonostante i livelli record di radiazioni rilevati in questi giorni nel sottosuolo dell’edifico del reattore 1 di Fuk...

Istantanea dall’Europa dell’euro

28 Giugno 2012
Oggi comincia un decisivo vertice dell’Unione Europea. Le ricette per superare la crisi finanziaria ci sarebbero ma la divisione politica tra gli Stati della moneta unica rischia di produrre una ca...

Video

L'Unione Europea in sintesi