
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Piccole comunità vs. grande progetto Europeo
Da Bruxelles lo sguardo non può che essere rivolto a tutta l’Europa: la capitale “politica” di un’Europa che politica non è rimanda ad altre piccole capitali di regioni che sognano l’autonomia, dal...
Il caldo autunno spagnolo
Dalla richiesta di indipendenza catalana alle proteste di piazza contro le politiche finanziarie del governo. In Spagna come in Italia, i diritti sociali, la scuola e la cultura non si toccano. ...
Albania, quando sventola l’orgoglio nazionale
Oggi gli albanesi di tutto il mondo festeggiano i 100 anni d’indipendenza. Le iniziative per celebrare questa ricorrenza si sono moltiplicate in Italia attraverso grandi feste delle numerose comuni...
Grecia, neonazismo quotidiano
Dopo l'ingresso in parlamento nelle ultime elezioni, il movimento neonazista Chrysì Avghì (Alba Dorata) si fa largo minacciosamente nella società greca. A imitare, o a subire l'aggressione dei neon...
Turchia e diritti: Mavi Marmara vs minoranza curda
La buona notizia: il 9 novembre scorso si è conclusa la prima fase del processo penale a carico di quattro alti comandanti militari israeliani per l’assalto, occorso il 31 maggio 2010 in acque inte...
Irlanda, mancanza di diritti o malasanità?
Savita Halappanavar, donna di origine indiana, è morta qualche settimana fa in Irlanda per problemi legati alla sua gravidanza: i medici si rifiutarono di attuare l’aborto terapeutico perché la leg...
Regionalismo, migrazioni, identità: 3 sfide per l’Europa
In Europa il regionalismo, cioè l’idea di rafforzare in ambito politico e istituzionale le autonomie locali, è come un fiume carsico: affiora impetuoso e travolgente, portando in superficie energie...
Lavoro: CGIL, serve piano straordinario per l'occupazione
Mentre crescono la preoccupazione e l’indignazione per la vicenda Fiat – operai di Pomigliano e per la visione del lavoro che dimostra di avere Marchionne, i dati dell’occupazione in Italia sono sc...
Italia: sommersa da rifiuti e multe
Centinaia di discariche illegali e omessi controlli nella gestione dei rifiuti hanno lasciato una macchia indelebile sul territorio italiano e “lavarla” potrebbe costarci caro. Lo scorso 24 ottobre...
Fascisti in Italia e in Europa: fermiamoli subito
ll 28 ottobre alcuni nostalgici fascisti hanno festeggiato il 90º anniversario della Marcia su Roma. I filmati che ritraevano vecchi e giovani vestiti di nero, felici ad ostentare il saluto romano,...






