Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

“Non venite in Gran Bretagna!”

07 Febbraio 2013
Proposta “sciocc” dal governo britannico: per disincentivare l’afflusso degli immigrati nel Paese si sta valutando la possibilità di lanciare una campagna negativa per inculcare in chi vorrebbe tra...

Albania e censimento 2011: di che religione sei?

07 Febbraio 2013
Nel 2011, in Albania, il nuovo censimento ha fornito dati più attuali sulle identità religiose del Paese. Diminuiscono i musulmani, ma i numeri vanno letti anche mediante le lenti distorte della po...

Grecia inquinata causa miseria

05 Febbraio 2013
Inquinamento atmosferico in aumento ad Atene e in altre zone della Grecia a causa di un’impennata del riscaldamento a legna, meno costoso, in tempi di crisi, del gasolio. Il riscaldamento funziona...

Vivisezione e cosmetici: l’Europa verso lo stop definitivo?

01 Febbraio 2013
Gli esperimenti sugli animali, a scopo di testare prodotti di vario tipo o farmaci, destano sempre problemi etici: la vivisezione, cioè l’utilizzo di animali vivi come cavie ai fini della ricerca,...

Italia 2013: chiunque vinca, governerà l’Europa

22 Gennaio 2013
In Italia si entra ormai nel vivo della campagna elettorale. Ma quali differenze di linea in politica economica vedremmo davvero, in caso di risultati differenti? Poche, a meno che non vinca qualcu...

Per la libertà di informazione, anche in Europa

21 Gennaio 2013
La libertà di stampa e la trasparenza dei massmedia rispetto alla politica sono fondamenti per le democrazie contemporanee. Nessun paese è esente dai pericoli insiti nella costante volontà di singo...

UE, ovvero, armare i tiranni per mantenere le industrie militari

15 Gennaio 2013
Ha suscitato una certa attenzione anche in Europa l’analisi pubblicata da Unimondo dei recenti dati sulle esportazioni europee di armamenti. Quasi la metà dell’export militare dell’UE è diretta ver...

Grecia, quando si innalzano nuovi muri

08 Gennaio 2013
Anche la Grecia ha il suo muro, una barriera di 11km alta 4 metri situata lungo il confine con la Turchia. Obiettivo: fermare l’immigrazione clandestina su una delle rotte più utilizzate per entrar...

UE: cresce l’export di armi, ma il governo Monti confonde le cifre

07 Gennaio 2013
Ripresa degli affari per l’industria armiera europea: nel 2011 sono aumentati del 18,3% gli ordinativi per esportazioni di sistemi militari che hanno superato i 37,5 miliardi di euro. Crescono sopr...

Migranti, rifugiati, profughi: persone, non fantasmi

20 Dicembre 2012
Il 18 dicembre è stata celebrata la giornata internazionale dei migranti, una data significativa per ricordare quanti varcano mari e confini per fuggire alla guerra o alla dittatura oppure per migl...

Video

L'Unione Europea in sintesi