
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Emigrazione al contrario: i portoghesi fuggono in Africa
La crisi economica sta modificando la direzione degli spostamenti delle persone che cercano di migliorare la loro condizione. Un nuovo tipo di emigrazione interessa l’Italia e molti altri paesi eur...
Unicredit faccia chiarezza sui finanziamenti al nucleare russo
Il contestato progetto di centrale nucleare russa nell’enclave di Kaliningrad perde l’appoggio di numerose banche europee. L’Unicredit deve ancora fare chiarezza sul suo ruolo in una operazione ris...
Belgrado e Pristina siglano a Bruxelles un accordo storico
Con la ratifica dei due Parlamenti, la Serbia e il Kosovo hanno approvato un accordo storico che, con la mediazione dell’Unione Europea, sembra davvero aprire uno scenario di futura normalizzazione...
Un Presidente aperto al mondo
Alla vigilia dell’elezione del Presidente della Repubblica i giochi sono più che mai aperti. La politica italiana, in mezzo a una delle sue più gravi crisi, fatica a trovare soluzioni di futuro. Co...
Debiti PA e imprese: come siamo finiti in questo Stato?
Sono passati più di 40 giorni dalla fine delle elezioni e l’Italia sembra in stallo perenne. Ai problemi di politico-istituzionali si sono in questi giorni aggiunti importanti quesiti di ordine ges...
Cipro, Ungheria, Italia: l’Europa senza bussola
Forse aveva ragione Giulio Tremonti quando paragonava la situazione europea a un video gioco nel quale spuntano sempre nuovi mostri. I mostri però li abbiamo dentro, ce li creiamo noi. Sono un paes...
Marzo 2013: fine dell’emergenza Nord Africa?
Abbiamo parlato molte volte dell’“emergenza” rifugiati in Italia, da quando nel febbraio di due anni fa gli sconvolgimenti politici in Nord Africa causarono l’arrivo nel nostro paese di circa 30 mi...
Export di armi: un bilancio delle attività della “strana maggioranza”
In materia di esportazioni di armamenti le ultime due legislature hanno mostrato una preoccupante convergenza: la “strana maggioranza” del governo Monti, sulla scia del governo Berlusconi, non solo...
Germania, matrigna o guida?
La campagna elettorale italiana ha visto come convitato di pietra la Germania di Angela Merkel, tirata in ballo dall’imbarazzante propaganda berlusconiana ma anche dalle critiche di alcune parti de...
Europa: la Basf si ritira e rinuncia alle patate ogm
La più grande azienda chimica tedesca, la Basf, ha annunciato la resa europea sul fronte ogm. La multinazionale di Francoforte ha deciso, infatti, di bloccare gli investimenti e le richieste per ot...






