Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

UE, luci e ombre sulla solidarietà internazionale

27 Giugno 2013
In controtendenza con la riduzione del budget complessivo della UE, il Consiglio europeo ha aumentato i fondi destinati alla cooperazione internazionale. Anche l’Italia promette di fare altrettanto...

Europa: “il carbone uccide due persone l’ora”

25 Giugno 2013
L’uso del carbone fossile è antichissimo. In Europa risale all’inizio del XII secolo, ma solo dopo la diffusione della macchina a vapore divenne fondamentale. Da allora tutto e niente è cambiato. C...

Turchia: floridi affari per le armi italiane e timidezza della Farnesina

18 Giugno 2013
La dura repressione del governo turco contro i manifestanti di piazza Taksim ha registrato finora solo una timida reazione del ministro degli Esteri, Emma Bonino. Non c’è da stupirsi visto che il g...

Dietro alla crisi greca: così lontana, così vicina

05 Giugno 2013
La giornata conclusiva del Festival dell’Economia di Trento ha visto la testimonianza di George Papaconstantinou, l’ex ministro delle Finanze greco che nell’ottobre 2009 ha rivelato la profonda cri...

Rete Disarmo: i problemi della Siria non si risolvono inviando armi

30 Maggio 2013
L’Unione Europea decide di cancellare l’embargo di armi verso la Siria martoriata dalla guerra civile, dando la possibilità ai paesi membri di fornire armamenti ai ribelli in lotta con il regime di...

Rapporto Amnesty 2013: un mondo ostile a rifugiati e migranti

25 Maggio 2013
La mancanza d’azione a livello globale in favore dei diritti umani sta rendendo il mondo sempre più pericoloso per i rifugiati e i migranti. Dall’America all’estremo oriente fino all’Italia i dirit...

Rete Disarmo chiede al governo di riaprire il dialogo sull’export di armi

23 Maggio 2013
La Rete Italiana per il Disarmo ha inviato ieri una lettera formale alla Presidenza del Consiglio per chiedere che venga resa nota al più presto la Relazione annuale sulle esportazioni italiane di...

Gay o non gay, un giorno senza differenze

17 Maggio 2013
“Liberi di essere” è la campagna promossa da Arcigay e Arcilesbica del Trentino in occasione della Giornata internazionale contro l’omofobia e la transfobia. Le parole del suo ideatore valgono alme...

La fame di welfare in Europa

09 Maggio 2013
Si celebra oggi la consueta Festa dell’Europa, la prima dopo che l’UE ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace nel 2012. Ma mentre i discorsi ufficiali parlano di attenzione al benessere dei cittadi...

Birmania, l’UE toglie le sanzioni ma restano le criticità

03 Maggio 2013
All’indomani della scelta europea di abrogare le sanzioni per la Birmania, l’Italia ha affermato che quella data è stata “la giusta risposta ai progressi registrati nel paese birmano”. Un pensiero...

Video

L'Unione Europea in sintesi