
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Populisti e nazionalisti di tutta Europa unitevi!
Da qualche lustro le elezioni europee sono una tornata elettorale che si attende con apprensione: quanti deputati conquisteranno i partiti antieuropei? Purtroppo il loro consenso aumenta sempre di...
Proposte che non si possono rifiutare…
Concentrato di iniziative di sensibilizzazione, prevenzione e comunicazione, la quinta Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti si è appena chiusa e ha visto il susseguirsi di proposte...
Rete Disarmo: “Controlliamo via Facebook e Twitter il Tour della Cavour”
“Cara Cavour non ci sfuggirai! Sei sotto il controllo dei nostri radar!”. E’ questo il messaggio che Rete Disarmo insieme ad altre cento associazioni inviano al Ministero della Difesa. Ad una...
Grecia-Albania, solo ritorno
Dallo scoppio della crisi economica in Grecia, sono circa 200mila i migranti albanesi che hanno deciso di tornare in patria. Una scelta difficile e spesso traumatica per i più giovani, che spesso “...
Kosovo, elezioni amministrative, tra violenze e tensione
Si sono svolte lo scorso 3 novembre le elezioni amministrative in Kosovo, seguite all’accordo serbo albanese del 19 aprile 2013, sotto l’egida dell’Unione Europea. La giornata di voto è stata contr...
Uno spettro si aggira per l’Europa (e non solo): l’inquinamento
L’estate è passata l’inverno è alle porte la morte e la vita rimangono uguali cantavano Francesco Guccini e i Nomadi per la prima volta nel lontano 1979. La canzone era Per fare un uomo
Lampedusa e Tarifa, Ceuta e Melilla: disperazione e speranza camminano insieme
Lampedusa in Italia e Tarifa in Spagna costituiscono le rotte privilegiate dei barconi degli immigrati provenienti dal continente africano che attraversano il Mediterraneo, complice l’estrema vicin...
Politica migratoria: una questione cruciale per l’Unione Europea
In attesa del consiglio dei ministri europeo del 24 e 25 ottobre che, secondo le intenzioni del governo italiano, dovrebbe avere in cima all’agenda la questione della politica dell’Unione relativa...
OPAL: Il gruppo Beretta sotto inchiesta in Finlandia
“Il maggior produttore italiano di armi leggere ha utilizzato le carenze delle legislazioni nazionali ed europee per rifornire paesi in cui si sono violati i diritti umani”. La denuncia rilanciata...
BNP Paribas e Deutsche Bank: le banche UE che più finanziano le bombe nucleari
Sono sempre loro: BNP Paribas e Deutsche Bank. Già ai vertici del sostegno all’export militare italiano, figurano anche tra i gruppi bancari europei più attivi nel finanziare l’industria degli arma...






