Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Relitti fantasma

22 Marzo 2014
Un quinto delle navi europee, comprese molte di provenienza italiana, cambia bandiera prima di sparire dalla circolazione. Alimentando il mercato nero del decommissioning. Ora Bruxelles prova a cam...

Il confine ucraino, dove Putin, Europa e Stati Uniti rischiano la fine

18 Marzo 2014
Il territorio ucraino è sempre stato conteso e occupato da polacchi, mongoli, russi. Le pretese dello zar Putin sono troppo grandi; le proposte dell’Unione europea troppo vuote; le grida degli Stat...

Il Medio Oriente sempre più armato. Complice l’Europa

14 Marzo 2014
"All’esigenza di ridurre il divario nella bilancia dei pagamenti con i Paesi produttori di petrolio, si è aggiunta la necessità, anche per l’Italia, di trovare nuovi acquirenti di sistemi mili...

Ogm: sì, no, forse. Meglio la formula dubitativa

10 Marzo 2014
In Europa in materia di ogm si oscilla tra un sì al mais 1507, un no alla sua coltivazione e la proposta di lasciare la libertà di scelta ai singoli stati. Esiste una mediazione? (Alessandro Gra...

Il Parlamento europeo approva la riduzione delle emissioni di CO2 per le auto

27 Febbraio 2014
L’inquinamento si argina anche attraverso la produzione di automobili che emettono sempre meno CO2. Da Strasburgo arrivano nuove regole più vincolanti. Il Commissario per l’azione sul clima Connie...

Il diritto all’acqua non è in vendita

26 Febbraio 2014
Per la prima volta nella storia delle istituzioni comunitarie, un’iniziativa popolare giunge dinanzi al Parlamento Europeo (Miriam Rossi)

Moldavia, un puzzle tutto europeo

22 Febbraio 2014
Il referendum indipendentista in Găgăuzia, le aspirazioni russe della Transnistria le pressioni di Mosca e le sirene dell’Europa. Tutti gli ostacoli di Chişinău sulla via per Bruxelles e i pericoli...

Svizzera 2014: esempio di non Europa

21 Febbraio 2014
I cittadini svizzeri votano per la limitazione degli accessi di lavoratori stranieri. Una scelta che preoccupa l’Europa. La Lega Nord esulta dimenticando che tra questi migranti ci sono moltissimi...

Fra Alitalia e Al Qaeda, l’Italia negli “Amici della Siria”

13 Febbraio 2014
Gli aiuti degli Amici, quando dietro la corsa per “salvare” la Siria ci sono grandi interessi. Ovvero perché l’Italia è fra gli 11 “Amici della (guerra in) Siria” (e perché per pace e dignità ne do...

Bosnia Erzegovina, la posizione della società civile

11 Febbraio 2014
Dopo i disordini di venerdì scorso la situazione in Bosnia Erzegovina cerca lentamente di tornare alla normalità. Le proteste continueranno anche nei prossimi giorni, intanto i manifestanti ottengo...

Video

L'Unione Europea in sintesi