
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Russi di tutto il mondo unitevi! (Sotto lo zar Vladimir)
La dottrina del Presidente Putin sull’ingerenza russa oltre confine “per proteggere i cittadini e i compatrioti” è molto pericolosa e spaventa le ex Repubbliche sovietiche (Lorenzo Piccoli)
Il diritto alla vita. Niente di più difficile da interpretare
Approda al Parlamento Europeo la richiesta dei movimenti Pro Life di vietare i finanziamenti alla ricerca su embrioni umani: ma la materia è molto complessa. (Miriam Rossi)
Crisi bancarie: così l’Europa cerca di gestirle
L’accordo per la creazione del Single Resolution Mechanism è molto complesso e presenta innegabili criticità, ma completa l’Unione bancaria. E introduce nell’area euro il principio della gestione c...
Elezioni europee, quello che accade ai nostri confini: riflessioni e metafore
In Bosnia, a Sarajevo, si è aperto e chiuso il Novecento. Con due guerre. Ma i Balcani ci parlano anche di tutela delle minoranze, di attenzione all’ambiente e all’arte, di una politica troppo lont...
Italia – UE: serve un’agenda per i diritti umani
Alcune associazioni per la promozione dei diritti umani ha presentato un’ “Agenda” da sottoporre all’attenzione dei candidati italiani alle elezioni europee di maggio (Anna Toro)
Parlamento UE, è scontro sulla neutralità del web
Ci si sta avvicinando al mercato unico delle tlc in Europa, un passo verso una rete internet più aperta e dinamica. Ma questo consoliderà anche la neutralità del web, cioè la sua libertà? (Maria...
Europa, il richiamo delle identità perdute
Crimea, Scozia, Catalogna, Italia: il passato ritorna con i suoi fantasmi. (Piergiorgio Cattani)
Cercas e la partecipazione dei cittadini con le reti sociali
In dicembre il Parlamento europeo ha chiesto ai cittadini di confrontarsi su LinkedIn sull'impatto della troika nei paesi in cui è intervenuta. I deputati hanno adottato una relazione li 13 marzo,...
Dall’Europarlamento nuova stretta sui sacchetti di plastica monouso
I sacchetti di plastica dovranno ridursi della metà in tre anni e dell’80% entro il 2019. Ma qualcuno si ricordi di dire che quelli biodegradabili non vanno gettati nella raccolta della plastica. <...
Un caricatore universale per tutti i cellulari unifica l’UE
Il Parlamento Europeo impone chiari obblighi di uniformazione dei caricabatterie di apparecchi digitali per produttori, importatori e distributori. (Miriam Rossi)






