Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

3 ottobre 2013, un anno dopo

03 Ottobre 2014
È passato un anno dalla tragedia di Lampedusa: i ritardi dell’Europa, la falsa soluzione di Frontex Plus, le norme restrittive dei singoli Paesi, le soluzioni alternative. (Pasquale Mormile)

Immigrati respinti: affare nostrum?

30 Settembre 2014
A parole l’Europa unita vorrebbe essere la patria dei diritti, invece sull’immigrazione i Paesi sembrano fare a gara in provvedimenti sempre più lontani dai principi dichiarati. (Fabio Pizzi)

Gas: l’Ue rischia grosso puntando su infrastrutture superate. Il mistero dei fondi Cef

30 Settembre 2014
Il commissario europeo uscente all’energia Günther Oettinger viene profondamente criticato dai parlamentari europei per la parziale attuazione degli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2. O...

La strategia 2020 per la povertà: qual è l’anello mancante?

29 Settembre 2014
L’Europa non riesce a uscire dalla crisi economica. Una situazione che incide sulla povertà generale. Le proposte del Parlamento Europeo. (Valentina Pavarotti)

TTIP: Negli Stati Uniti non c’è consenso politico, dice il Parlamento europeo

25 Settembre 2014
Le trattative per l’accordo di libero scambio tra Europa e Stati Uniti sono arrivate a un punto decisivo, però in ambedue le sponde dell’oceano aumentano i dubbi e le perplessità. La posizione del...

Scotland says No, the EU says Maybe

20 Settembre 2014
As the dust settles on the Scottish referendum, the Brussels political establishment is as relieved as Westminster. But was Scotland’s EU membership ever really in doubt? (Valentina Pavarotti)

Credi che la Scozia dovrebbe essere un Paese indipendente?

11 Settembre 2014
L’idea che gli scozzesi potessero votare per secedere dal Regno Unito sembrava effettivamente improbabile fino ad appena un mese fa... (Lorenzo Piccoli)

“Cari europarlamentari, vogliamo un'aria più pulita”

07 Settembre 2014
Un video girato dall'associazione European Environmental Bureau (EEB) si rivolge direttamente agli europarlamentari per denunciare la cattiva qualità dell'aria in Europa. (Valentina Pavarotti)

In Kosovo tutto bene? (I PARTE)

30 Agosto 2014
A distanza di 15 anni dalla fine della guerra, sguardi e riflessioni sul Kosovo durante una missione di osservazione per un progetto di cooperazione internazionale. I PARTE (Miriam Rossi)

Rete Disarmo: niente armi in Iraq, sì a forze di “peace enforcing”

19 Agosto 2014
La responsabilità di proteggere le popolazioni minacciate del Nord dell’Iraq non si esercita fornendo armi, ma semmai inviando una forza di interposizione militare a difesa delle popolazioni e c...

Video

L'Unione Europea in sintesi