
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Bombe italiane nel conflitto in Yemen: nuove informazioni
Nuove informazioni sulle bombe della azienda tedesca RWM Italia esportate dal nostro paese ai paesi della coalizione saudita che sta bombardando lo Yemen. (Giorgio Beretta)
Non ci fermerete, non ci fermeremo!
Oggi, giornata mondiale del rifugiato, è evidente ormai come la pazienza dei poveri della Terra è finita e l'illusione di poter essere estranei al fenomeno migratorio è crollata. (Vincenzo Passe...
Quale futuro per l’Ucraina?
Una guerra imperversa in Europa: è quella in Ucraina. Come fermare una spirale di violenza in cui una potenza come la Russia mette in discussione i confini post 1945? (Piergiorgio Cattani)
Migranti: tra "ondate", flussi e fenomeni strutturali
Migranti. Qual è la reale entità del fenomeno? Quale la situazione a livello europeo e quali le responsabilità dei morti in mare? (Alessandro Graziadei)
Tanti auguri Europa!
Il 9 maggio si festeggia la Giornata dell’Europa: quale desiderio sarà espresso al soffio delle candeline? (Miriam Rossi)
Strage migranti, associazioni: Europa colpevole, smetta di stare a guardare
E' tempo che l'Europa agisca: lo chiedono le organizzazioni di fronte al nuovo naufragio nel canale di Sicilia. Acli: "Con quelle vite spezzate si compromette la dignità della comunità interna...
Giornata Mondiale dell’Acqua (solo se bene comune!)
Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua, ma al di là delle dichiarazione di facciata l’acqua è ancora un bene comune sotto il costante attacco di governi e multinazionali. (Alessandro Graziadei)
Italia: stanno svuotando il Mare nostrum
Lo scorso 4 marzo Greenpeace ha rilanciato l’allarme sulla pesca eccessiva nel Bel paese: “stanno svuotando i nostri mari”. (Alessandro Graziadei)
La ricetta di oggi? Pollo ai batteri
La resistenza agli antimicrobici è in costante aumento negli esseri umani e spesso i batteri derivano dalla preparazione e dal consumo di carne di pollo. (Alessandro Graziadei)
Lotta all’ebola: lo stile italiano che può fare la differenza
In Sierra Leone c’è un distretto senza casi di ebola. A Bruxelles insieme ai capi di Stato sono state invitate anche due ong: Medici con l’Africa Cuamm ed Emergency. (Emanuela Citterio)






