
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Migrare fa rima con aspirare?
Aspirare è già proiettarsi nel futuro che è vita e che è già progetto. Così le migrazioni sono un viaggio alla ricerca di futuro. (Sara Bin)
Le due anime del Belgio e gli ostacoli ai trattati di libero scambio
È stato Le Soir, il grande quotidiano francofono belga, a lanciare l’allarme: “La crisi del Ceta è una crisi interna del Belgio”, ha scritto il giornale, spiegando che l’impossibilità p...
Ucraina: le polemiche e la fragilità
La delegazione ucraina torna a Kiev dopo l’ultima sessione plenaria dell’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa (PACE) con almeno due messaggi chiari emersi. L’Europa è più unita di qua...
Attentati? Abbandonati!
Per la paura di azioni terroristiche molti paesi dell’Africa occidentale sono disertati dai turisti. Eppure, con le dovute precauzioni (da prendere sempre), i pericoli non sono così grandi da evita...
La ministra Pinotti in Arabia Saudita per nuovi contratti militari
Forte protesta della Rete Disarmo e di Amnesty Italia dopo la visita della ministra Pinotti in Arabia Saudita per promuovere nuovi contratti militari.
Ungheria: la campagna da paura del governo Orbán
Mentre al confine tra Serbia ed Ungheria continuano ad arrivare migranti, il 2 ottobre si vota in Ungheria in un referendum sul piano di redistribuzione dei richiedenti asilo targato Ue. (Yann S...
Ambientalisti, società civile e sindacati uniti per «una nuova Europa»
L’Europa è a un bivio ed il futuro della cooperazione europea ed i vantaggi che ne derivano sono in pericolo. Questo tocca il futuro della nostra società ed il modo in cui...
Chi non bara sulle emissioni in Europa?
Prima la Volkswagen, adesso la Renault. Chi non bara sulle sue emissioni in Europa? (Alessandro Graziadei)
La Vijesnica: le cupe vampe di una storia condivisa
Nell'agosto del 1992 Sarajevo perse per 22 anni la sua biblioteca, un pezzo di storia condivisa. (Alessandro Graziadei)
Fantasia al potere. Niger, 56 anni d'indipendenza
Niger: dall’indipendenza si sono avvicendati 9 presidenti, 7 costituzioni, 4 colpi di Stato. Intanto il paese è al centro di appetiti “neo-coloniali” con la presenza di Francia e Cina, sempre pront...






