
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Sarà l’Europa a salvare una foresta polacca?
La Commissione europea ha chiesto alla Corte europea misure provvisorie per costringere la Polonia a sospendere il taglio della foresta di Białowieża. (Alessandro Graziadei)
Mosca: più diplomazia, meno espulsioni
Mosca è invincibile, ma dobbiamo fare i conti con le luci e le ombre del “sistema Putin”. (Fabio Pipinato)
C’erano una volta gli Yezidi del Sinjar
La Corte Penale Internazionale si occuperà del genocidio commesso contro gli Yezidi il 3 agosto 2014? (Alessandro Graziadei)
Verso una catena di approvvigionamento alimentare più equa
Come rendere più equa la catena europea di approvvigionamento alimentare? Gli agricoltori, i cittadini e le altre parti interessate sono invitati a esprimere il loro parere sul funzionamento della...
La calda estate della politica greca
Non si placano le acque sul governo Tsipras, sotto gli strali sia dell'opposizione che dell'ex ministro dell'economia Varoufakis. Mentre desta preoccupazione anche il caso dell'economista Andreas G...
L’Italia sospende l’invio di armi a Maduro, ma la Farnesina tace
Dopo l'uscita del mio articolo per Unimondo, rilanciato da vari siti, l'Italia avrebbe sospeso l’invio di armi al Venezuela. Perché la Farnesina non ne dà notizia? (Giorgio Beretta)
La transizione ecologica di Nicolas Hulot
Il neo ministro francese dell’Ecologia, Sviluppo Sostenibile e Energia pensa a un Paese carbon neutral entro il 2050. Ma come? (Alessandro Graziadei)
Guarda che mare!
Oltre l’85% dei siti di balneazione monitorati in Europa nel 2016 può dirsi “eccellente”. Anche se... (Alessandro Graziadei)
Africa senza parole…
Occorre rinunciare a parte del nostro (falso) benessere per lasciare l’Africa agli africani. (Paolo Merlo)
È nata la piattaforma sul benessere degli animali
Nasce una nuova opportunità per contribuire a migliorare il benessere degli animali in Europa. (Alessandro Graziadei)






