Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

#RiseForClimate: l’impegno personale che fa la differenza

14 Settembre 2018
Sabato 8 settembre oltre 250.000 persone hanno risposto all’appello di #RiseForClimate. (Anna Toro)

Grecia: Tilos si alimenterà con la sola energia rinnovabile

11 Settembre 2018
Dal 2019 Tilos, una piccola isola greca del Dodecaneso, sarà energeticamente indipendente e si alimenterà solo con eolico e solare. (Alessandro Graziadei)

L’Ungheria di Orbàn che affama i migranti

03 Settembre 2018
I migranti sono tutti “musulmani invasori”, nemici dell’Ungheria “bianca e cristiana”, così come nemiche sono tutte le ong... (Anna Toro)

Pummarola Made in Italy? Ora te lo dirà l’etichetta

02 Settembre 2018
Scatta l’obbligo di scrivere l’origine per pelati, polpe, concentrato e degli altri derivati del pomodoro. 

Putin e la bella sposa austriaca

30 Agosto 2018
La strategia russa per rompere il fronte UE passa dall’Austria? (Miriam Rossi)

Svezia, il Paese più “verde” d’Europa

28 Agosto 2018
Con ben 12 anni di anticipo, il Paese raggiungerà nel 2018 gli obiettivi di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili inizialmente previsto per il 2030. In programma anche il raggiungimento di u...

Un’eccellenza italiana? I “Comuni Ricicloni”!

31 Luglio 2018
In Italia sono sempre più numerosi i Comuni liberi dai rifiuti. (Alessandro Graziadei) 

Kachin: "una crisi umanitaria dimenticata"

06 Luglio 2018
Nei primi sei mesi del 2018 gli sfollati interni sono stati oltre 6mila per via degli scontri armati tra l’esercito birmano ed i ribelli della minoranza Jingpo. (Alessandro Graziadei)

Palermo, le ong assolte: «Nessun legame con i trafficanti»

22 Giugno 2018
La sentenza assolve la spagnola Proactiva e la tedesca Sea Watch dall’accusa di traffico di uomini sottolineando come le due organizzazioni abbiano operato nel rispetto della convenzione Sar siglat...

È il conservazionismo che ci salverà!

08 Giugno 2018
Sarebbe fondamentale riuscire a garantire un sistema di aree protette europee per permettere il naturale svolgimento dei diversi processi ecologici. (Alessandro Graziadei)

Video

L'Unione Europea in sintesi