Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

L’ora della Brexit

11 Gennaio 2020
Mentre il parlamento britannico vota per uscire dalla UE entro il 31 gennaio, i problemi non sono risolti ma vanno affrontati con un diverso approccio politico. (Piergiorgio Cattani)

“Il Vietnam è forse diventato un paradiso per i criminali cinesi?”

23 Dicembre 2019
La società civile vietnamita critica le autorità che nei confronti dei criminali cinesi ricorrono troppo spesso solo ad estradizioni o “sanzioni amministrative”. (Alessandro Graziadei)

Ambiente: la speranza arriverà dalla UE?

19 Dicembre 2019
Nei giorni in cui a Madrid si litigava senza frutto alla Cop 25 dalla Commissione Europea giungeva un piano per ridurre drasticamente le emissioni di CO2 entro il 2030. (Matteo Angeli) ...

L’Unione europea riparte dall’ecodesign intelligente!

05 Novembre 2019
L’Unione europea punta sul risparmio energetico e la possibilità di riparare molte apparecchiature di uso comune. Finalmente! (Alessandro Graziadei)

Due anni senza Daphne Caruana Galizia, due anni senza giustizia

17 Ottobre 2019
A chiusura del suo ultimo pezzo, pubblicato prima di morire, Daphne Caruana Galizia, la più nota giornalista investigativa di Malta, aveva lasciato una frase tragicamente profetica:&...

L’oscura lobby del gas

15 Ottobre 2019
Il tema della decarbonizzazione dell’Europa è uno dei temi centrali dell’agenda europea. E in questo macrotema, che coinvolge l’intera economia e non solo il settore energetico, la questione c...

Insetti alla riscossa (in Germania)!

10 Ottobre 2019
La protezione dagli insetti è un compito fondamentale per preservare il nostro ecosistema, ma non è gratis. (Alessandro Graziadei) 

Una giornata della memoria europea per Lampedusa e le vittime dei naufragi

03 Ottobre 2019
In 30 tra capitali e città europee si organizzano iniziative per sostenere la petizione per richiedere alle istituzioni dell’Unione europea che ogni 3 Ottobre diventi la giornata dell'accoglienza.

Esistono piante capaci di rimediare ai nostri danni ambientali

24 Settembre 2019
Il variegato mondo vegetale contempla alcuni esemplari particolarmente dotati quando si tratta di condurre operazioni di "bonifica". (Alessandro Graziadei)

Countdown to extincion

17 Settembre 2019
Dieci anni fa le multinazionali aderenti al “Consumer Goods Forum” (CGF) si erano impegnate a fermare la deforestazione. Secondo Greenpeace non lo hanno fatto! (Alessandro Graziadei)

Video

L'Unione Europea in sintesi