
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Covid e rifiuti in plastica: un’emergenza nell’emergenza!
La pandemia rischia di privilegiare soluzioni ecologiche che sembrano cancellare i buoni propositi dell’economia circolare. (Alessandro Graziadei)
Rinnovabili vs burocrazia
Il 70% dell’energia elettrica consumata in Italia dovrà provenire entro il 2030 da fonti rinnovabili! Come? (Alessandro Graziadei)
Per Giulio, cinque anni dopo
A cinque anni dalla brutale uccisione di Giulio Regeni, la verità è più vicina che mai ma la giustizia continua a latitare. I tempi, i luoghi e le memorie di questa vicenda ne rafforzano l’eco e la...
Basta scuse: l’Italia può bloccare le forniture militari all’Egitto di tutta l’UE
Lo spiega una lettera di Rete Italiana Pace e Disarmo inviata nei giorni scorsi al ministro Di Maio. (Giorgio Beretta)
Il 2020 visto da Piergiorgio Cattani
Si chiude un anno difficile. Riviviamolo attraverso alcuni articoli scritti dal nostro direttore Piergiorgio Cattani prima di lasciarci, consapevoli che “uscirne assieme è possibile”.
La rabbia di Tirana
Un attivista di sinistra, Redì Muçi, ci spiega perché i giovani si sono riversati in piazza a protestare dopo che la polizia albanese ha ucciso un 25enne disarmato. (Maddalena D’Aquilio)
Giornata internazionale per i "diritti" dei migranti
La Giornata internazionale c’è, la Convenzione anche, i migranti pure. Mancano solo i diritti. (Alessandro Graziadei)
Le armi italiane nelle violenze della polizia in Messico
Un terzo delle armi vendute dal 2006 al 2018 alla polizia messicana sono state prodotte dall’azienda Beretta ed esportate dall’Italia. Sono armi che sono state utilizzate d...
Il clima e la dieta mediterranea
Le discussioni sulla mitigazione del cambiamento climatico si concentrano sulla riduzione di gas serra, eppure senza ridurre le emissioni del sistema alimentare… (Alessandro Graziadei)...
L’Europa crede nei progetti LIFE
Nuovi investimenti per la linea che difende la biodiversità. (Anna Molinari)






