Unione Europea

La scheda

Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.

Leggi tutta la scheda »

Notizie

Siamo alla frutta (ed è pure poca!)

14 Ottobre 2021
Mentre l'Europa si secca, nei primi mesi del 2021 a causa delle condizioni climatiche avverse la produzione di frutta in Italia è crollata del 27%. (Alessandro Graziadei)

Balcani, attenti all’iper nazionalista

11 Ottobre 2021
Il profilo di Aleksandar Vucic, presidente della Serbia, considerato da molti una vera e propria minaccia per la stabilità dei Balcani occidentali. (Raffaele Crocco)

La guerra delle targhe tra Kosovo e Serbia

30 Settembre 2021
Nuove tensioni tra i due Stati: ultimo atto la decisione di Pristina di autorizzare l'ingresso ai veicoli provenienti da Belgrado solo se targati "Ks". (Raffaele Crocco)

L’incertezza tedesca

30 Settembre 2021
Dopo sedici anni, Angela Merkel non si è presentata alle elezioni tedesche valide per rinnovare il parlamento e scegliere il nuovo Governo. Dopo sedici anni, il partito cristiano-democratico d...

Verso un esercito europeo? (2)

18 Settembre 2021
Finora l’esercito europeo è stato soltanto un abbaglio. (Maddalena D’Aquilio) 

Verso un esercito europeo? (1)

17 Settembre 2021
L’Afghanistan ha riacceso il dibattito sul ruolo geostrategico dell’Europa. Ma gli interrogativi sono molti e irrisolti. (Maddalena D’Aquilio) 

Da Mostar a Kabul: compagni di banco, per sempre

10 Settembre 2021
Una storia "piccola", ma di grande impegno e solidarietà. Di sei ragazzi e ragazze, di Germania, Slovenia, Singapore, Italia, Francia e Spagna, che sono riusciti a far evacuare da Kabul l...

Profitto vs foreste

07 Settembre 2021
La Giornata dell'Amazzonia del 5 settembre ci ricorda che il sovra-sfruttamento della foresta (non solo amazzonica) ha un prezzo... (Alessandro Graziadei)

Il dramma di Kabul svela l’ipocrisia degli europei

24 Agosto 2021
"Nelle beghe dei Governi sull’accoglienza di chi fugge dall’Afghanistan abbiamo ucciso le nostre coscienze". (Raffaele Crocco)

Se il mare è una pentola bollente e la vita muore

02 Agosto 2021
Ondate di calore e cambiamenti climatici: così spariscono gli ecosistemi del mare. (Anna Molinari)

Video

L'Unione Europea in sintesi