
www.unimondo.org/Guide/Politica/Unione-Europea
Unione Europea
La scheda
Le 12 stelle in cerchio rappresentano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa. L’idea su cui si basa l’Unione Europea è stata formulata nel 1950 in un discorso del ministro degli esteri francese Robert Schuman che ispirandosi a Jean Monnet, propose di creare la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (Ceca). Una cooperazione per la pace. L’evolversi della cooperazione in ambito economico non ha avuto, parimenti, un’evoluzione in ambito politico. Se da un lato sono iniziate le prime disaffezioni dall’altro l’euro ha salvato molte economie. Alcuno stato basta più a se stesso.
Leggi tutta la scheda »Notizie
Ve lo ricordate il diselgate?
Le emissioni globali delle case automobilistiche superano mediamente del 50% l’ammontare ufficiale. (Alessandro Graziadei)
Dove hai preso il tuo coltan? La carovana arriva a Bruxelles (2)
Il regolamento sui minerali di conflitto ma anche la responsabilità delle imprese al centro dell'incontro. (Alice Pistolesi)
L'abisso della crisi ucraina. Il punto
I fatti spingono sempre più verso un inasprimento della guerra. (Raffaele Crocco)
Ucraina, oltre 200 giorni di guerra. Il punto
Davvero stupisce quello che Valdimir Putin ha detto in occasione dei 1.160 anni dalla creazione di uno Stato russo? (Raffaele Crocco)
La battaglia del grano si rigioca a New York
L'accordo sui cereali raggiunto grazie a Turchia e Nazioni Unite rischia di creare nuove tensioni. (Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo)
Non più promesse vuote sulla finanza per il clima: firmate la petizione
È necessario intervenire per mantenere il riscaldamento globale al di sotto di 1,5 gradi soprattutto nei paesi impoveriti. Invitiamo le organizzazioni della società civile a firmare la petizio...
Il metano non sempre ti dà una mano!
Per far fronte al cambiamento climatico occorre avere una migliore gestione del metano rilasciato nell’atmosfera. (Alessandro Graziadei)
Rinnovabili: un bel balzo in avanti
L’obiettivo reale dell’Unione Europea è arrivare alla neutralità climatica entro il 2050. Possibile? Forse sì. (Raffaele Crocco)
Ucraina, 190 giorni di guerra. Il punto
La missione Aiea nella centrale di Zaporizhzhia mentre il conflitto continua, facendo salire il numero dei morti. (Raffaele Crocco)
La guerra ucraina sta diventando “ordinaria amministrazione”
Siamo ormai oltre i 180 giorni di guerra. I profughi, secondo le stime delle agenzie internazionali sarebbero 7milioni. (Raffaele Crocco)






