Si digiuna per una finanziaria di pace

Stampa

Numerose sono le adesioni all'iniziativa del digiuno contro la guerra e per una finanziaria di pace , ed anche Attac ha aderito alla staffetta. Appoggiando le indicazioni per una finanziaria di pace, raccolte nel dossier della Campagna Sbilanciamoci, l'iniziativa mira a scuotere i parlamentari affinché appoggino la proposta di varare una vera finanziaria di pace. In particolare si insiste sulla salvaguardia dei settori sociali (sanità, scuola, pensioni, cooperazione ecc.) richiedendo importanti tagli alle spese militari. Quest'anno il fondo per l'esercito è passato da 26.000 a 34.000 miliardi l'anno ed è previsto un ulteriore aumento del 15%. Si ripropone in questo periodo anche l'obiezione alle spese militari e Carta presenta nel suo sito un percorso che, se praticato da molti, potrebbe avere un importante valore politico.
Pubblicato il: 07.12.2001
" Fonte: » Beati Costruttori di Pace, Carta, Attac, GAVCI, Beati costruttori di Pace, Sbilanciamoci-Rapporto sulla Finanziaria 2001 pdf ;

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8