Pillole di sostenibilità

Stampa

C'è una nuova medicina, senza effetti collaterali, che da oggi una volta al mese cerca di costruire una comunità di buone pratiche a partire da due consapevolezze: la prima, drastica, per cui il tempo a nostra disposizione è sostanzialmente scaduto; la seconda, potente, per cui l’unico modo per sfruttare bene “i calci di rigore” è agire insieme. Pillole di sostenibilità racconterà una buona pratica al mese. Si consiglia di prendere la pillola mensilmente condividendola con parenti e amici, magari sorseggiando un caffé o un aperitivo, pronti a commentarla e discuterla. 

Il progetto – da oggi in collaborazione con Atlante e Unimondo –  è di VivilaIn3D una campagna di sensibilizzazione per leggere la complessità del Mondo attorno a noi con semplicità: una campagna di sensibilizzazione per legare le nostre azioni, le più semplici, alle politiche e alle scelte necessarie.

Vai alla finestra di Vivila per leggere cos’è il progetto

Vai alla prima pillola

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8