"La parita' non basta!" - dice l'Assemblea per i diritti delle donne al FSE

Stampa

L'Assemblea europea per i diritti delle donne al Forum Sociale Europeo porta in primo piano la voce di attiviste e parlamentari. "La violenza nella sfera privata e familiare rimane la causa piu' importante di morte per le donne fra i quindici e i quarantaquattro anni. Serve dunque un processo educativo che lavori in profondità per far crescere la coscienza e la conoscenza dei rapporti ineguali fra donne e uomini".

E' l'appello di Gudrun Schyman, presidentessa di Donne senza frontiere e deputato svedese, un paese dalle molte conquiste in questo settore, ma dove il 99,6% delle societa' quotate in borsa è guidata da un uomo. L'assemblea si è articolata in sei laboratori e ha trovato nella questione del potere la sua parola d'ordine forte: esigiamo la metà di tutto il potere nella sfera produttiva e la condivisione delle responsabilità in quella riproduttiva".

Maggiori informazioni:
Femmes-sans-frontieres

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8