Italia: la Coop ritorna alle etichette trasparenti

Stampa

Lo scorso 9 febbraio Rete di Lilliput e Centro Nuovo Modello di Sviluppo avevano lanciato la campagna "SpronaCoop" in favore della reintroduzione sui prodotti Coop di un'etichetta trasparente. Ed ha già incassato il successo: due settimane, quattromila mail e la risposta positiva di Coop Italia.

Coop Italia in un recente restyling del proprio marchio aveva deciso di togliere l'indicazione del produttore garantendo in prima persona il rispetto degli standard sociali adottati, grazie alla certificazione SA8000. Il 27 febbraio scorso con una decisione del consiglio di amministrazione, Coop Italia ha accolto le critiche che erano state mosse e ha deciso di reintrodurre, nei tempi tecnici compatibili con la sostituzione delle etichette, il nome del produttore.

"Prendiamo atto di questa decisione, che rappresenta per noi un momento importante nel percorso del consumo critico italiano" ha commentato Francuccio Gesualdi, animatore di "SpronaCoop", una campagna attivata da una rete di cittadini e associazioni impegnate per la costruzione di un'economia equa, solidale e sostenibile a livello locale e globale.

Intanto a Milano fervono i preparativi in vista del 13 e 14 marzo quando aprirà i battenti "Fà la cosa giusta!", una fiera del consumo critico. La Fiera di rivolge a tutti i cittadini interessati a cambiare stile di vita e ad intraprendere un rapporto più equilibrato con i consumi: saranno presenti 200 realtà di commercio equo, finanza etica, agricoltura biologica, turismo responsabile, mobilità sostenibile, riciclo e riuso, energie rinnovabili, con i loro prodotti e servizi. [DS]

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8