Il 2 agosto a Bologna col Comitato Verità e Giustizia

Stampa

Il 2 agosto il Comitato Verità e Giustizia sarà a Bologna, per appoggiare i familiari delle vittime della strage del 2 agosto nella loro incessante ricerca di verità e giustizia, nella loro battaglia contro il segreto di Stato.

Dal comunicato del "Comitato verità e Giustizia per Genova"

"Quel giorno ci siamo ritrovati come rappresentanti di associazioni, comitati, familiari di vittime delle stragi, delle forze dell'ordine, di fascisti e organizzazioni mafiose: ciascuno con la sua storia, tutti accomunati da una ricerca di verità e giustizia ostacolata da reticenze, insabbiamenti, depistaggi.

Paolo Bolognesi, presidente dell'Associazione fra i familiari delle vittime della strage del 2 agosto, quel giorno ci ha sollecitati ad essere presenti a Bologna. Noi del Comitato Verità e Giustizia ci saremo, a fianco degli altri comitati che raccoglieranno l'invito di Paolo Bolognesi, perché le reticenze e gli ostacoli posti alla ricerca della verità, ci offendono da qualunque parte provengano e qualunque fatto riguardino.

Ci sentiamo parte di quella società civile democratica che di fronte ai tanti terribili e oscuri episodi della storia recente d'Italia non si rassegna ad accettare omertà, depistaggi e ingiustizie. Crediamo che i comitati civili debbano unire le loro voci perché non dimenticare e non accettare l'impunità, è l'unico modo per far sì che tutto ciò non accada di nuovo".

Fonte: Comitato Verità e Giustizia per Genova

Ultime su questo tema

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Pane e veleni, la vicenda del petrolchimico di Porto Torres

27 Ottobre 2025
Porto Torres emblema della macroscopica contraddizione che ha contraddistinto lo sviluppo industriale del nostro paese. (Rita Cantalino)

La Lungimiranza del Malawi: il fotoreportage

22 Ottobre 2025
Il fotoreportage dal Malawi di Silvia Orri.

Asia “stupefacente”

16 Ottobre 2025
Oppiacei, anestetici, miorilassanti... La nuova ondata di abuso di droghe asiatiche non si limita solo agli stupefacenti tradizionali. (Alessandro Graziadei)

La Francia in crisi: una potenza nucleare davanti a un'incognita

13 Ottobre 2025
Il nuovo incarico per tentare il varo di un nuovo esecutivo. (Maurizio Sacchi)

Video

Rai 3 Report: Le speculazioni finanziarie 1/8